Pari opportunità: rinnovata la commissione. Per la prima volta non tutti i gruppi politici sono rappresentati

Chi sono i venti nominativi per l’organo
All’unanimità la commissione affari istituzionali, presieduta da Giacomo Bugliani (Pd), ha licenziato la proposta per il rinnovo della commissione per le pari opportunità.
Ecco i venti nominativi: Roberta Pieraccioni , Caterina Coralli, Monica Gobbi, Diletta Bresci, Eleonora Fantoni, Vanna Vanna, Roberta Guerri, Alimura Muzzi, Francesca Torricelli, Siliana Biagini, Mirella Cocchi, Daniela Bacci, Gilda Tronconi, Maria Federica Giuliani , Monica Paffetti, Laura Rimi, Cecilia Robustelli, Cinzia Simoni, Francesca Basanieri, Monica Marco.
“La proposta è l’unica in grado di incontrare il parere favorevole della commissione – ha precisato il presidente Bugliani – dove è stato raggiunto un equilibrio tra i gruppi politici presenti, nella consapevolezza che non tutti vi sono rappresentati”.
“La commissione per le pari opportunità deve rappresentare tutte le forze politiche presenti in Consiglio regionale – ha osservato Irene Galletti, presidente del gruppo M5S – Per la prima volta una non è rappresentata, complice il fatto che Il nostro gruppo non è presente all’interno della commissione Affari istituzionali. E’ un fatto grave. Si è cercata una soluzione, ma non è stata trovata. La nostra indicazione è Tiziana Chiappelli”.