Ok alla variante al piano operativo per una nuova Rsa da 120 posti letto a Prato

Approvata su proposta dell’assessore all’urbanistica Valerio Barberis
È stata approvata ieri (15 aprile) in consiglio comunale, su proposta dell’assessore all’urbanistica di Prato Valerio Barberis, la variante semplificata al piano operativo per la modifica della destinazione urbanistica dell’area posta in via De Gasperi, da residenziale, direzionale e servizi religiosi, a Residenza sanitaria assistita, convenzionata con la Asl e dotata di 120 posti letto per servizi socio-assistenziali, e che includerà anche un nuovo assetto del verde e dei parcheggi pubblici.
“È un passo importante – ha sottolineato l’assessore all’urbanistica e all’ambiente Valerio Barberis – sia per il quartiere della zona est di Prato che si arricchirà di un presidio sanitario assistenziale, che per l’intera città che potrà contare su una nuova struttura con funzioni essenziali e utili alla collettività”.
Inoltre, nella stessa seduta, il consiglio comunale ha deliberato che l’extra onere di quasi 43mila euro sarà destinato a interventi di riqualificazione del tratto di via di Gonfienti, compreso tra via Firenze e il piazzale degli Etruschi (che si trova dietro l’interporto), con particolare attenzione alla riqualificazione del sottopasso ferroviario, attraverso la realizzazione di una nuova pista ciclopedonale nel tratto da via Firenze al piazzale degli Etruschi e l’installazione di illuminazione a led.