Il bando |
Dalla Regione
/

Un premio a 10 tesi di laurea. Mazzeo: “Indispensabile avvicinare i giovani alle istituzioni”

18 marzo 2021 | 13:52
Share0
Un premio a 10 tesi di laurea. Mazzeo: “Indispensabile avvicinare i giovani alle istituzioni”

Il presidente del consiglio regionale della Toscana rilancia l’iniziativa della conferenza dei presidenti delle assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome

Un premio a 10 tesi di laurea per aprire la strada a ragazze e ragazzi

Per celebrare il 50° anniversario della nascita delle Regioni a statuto ordinario, il presidente del consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, rilancia l’iniziativa della conferenza dei presidenti delle assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, che ha istituito dieci premi per tesi di laurea e di dottorato dedicate in modo esplicito e diretto a sviluppare ed approfondire tematiche connesse all’evoluzione del regionalismo italiano, Gli strumenti di raccordo tra la politica regionale e le politiche nazionali e sovranazionali, le potestà normative tra autonomia e sussidiarietà, il posizionamento delle Regioni all’interno della futura architettura istituzionale dell’Unione e nella governance del Recovery Plan: questi gli argomenti previsti nel bando.

“È un’iniziativa lodevole a cui vorrei che partecipassero anche i laureati e i ricercatori toscani – spiega Mazzeo –, perché abbiamo sempre più bisogno che le ragazze e i ragazzi si riavvicinino alla vita democratica e quindi al ruolo delle istituzioni della nostra democrazia di cui le Regioni sono un elemento essenziale. Anche per questo come consiglio regionale, assieme a Anci e Upi, stiamo predisponendo una scuola di formazione politico-amministrativa intitolata alla memoria di Alessia Ballini, destinata ai giovani amministratori locali. Siamo convinti, infatti, che occorre dare sguardi e gambe nuove alla nostra democrazia e questi li possono fornire solo le ragazze i ragazzi”.

C’è tempo fino al 15 ottobre per presentare la domanda. Potranno partecipare tesi di Laurea magistrale o tesi di dttorato di ricerca discusse nelle università italiane dal gennaio 2019 fino al 30 settembre 2021. A ciascun vincitore sarà assegnato un contributo in denaro di 2mila 500 euro.