Il presidente del consiglio regionale: “La nascita di un nuovo canale di informazione è sempre una bellissima notizia”

Antonio Mazzeo: “Ruolo dell’informazione fondamentale, specialmente in tempo di pandemia”
Primo giorno per il quotidiano on line Toscana in Diretta. Riceviamo e volentieri pubblichiamo, per l’occasione il saluto del presidente del consiglio regionale Antonio Mazzeo
Quando nasce un nuovo canale di informazione è sempre una bellissima notizia e mi fa quindi molto piacere tenere a battesimo questa nuova testata di informazione regionale. Un quotidiano che nasce, sia esso cartaceo o come in questo caso on line, è uno strumento che arricchisce di contenuti la nostra convivenza sociale e, più in generale, la nostra democrazia. Non è un caso, infatti, che la nostra Costituzione abbia messo come diritto fondamentale di ogni essere umano che vive in Italia il diritto a informare e a essere informato. Perché sta proprio nella capacità dei giornalisti di informare, e nella possibilità dei cittadini di essere informati, che si basa uno dei principi costituenti della convivenza democratica: quello che Einaudi sintetizzò nel “conoscere per deliberare”.
E che il ruolo dell’informazione è così decisivo lo abbiamo visto ancora di più durante quest’anno di pandemia, quando ci siamo resi conto di quanto sia importante poter disporre di fonti di notizie autorevoli, certe e certificate nel momento in cui avevamo bisogno di sapere cosa stava accadendo e cosa dovevamo fare di fronte all’emergenza Covid-19.
Ulteriormente significativo è poi che Toscana in Diretta si prefigga l’obiettivo di coprire l’intera regione. Raccontare la Toscana è un lavoro complicato (siamo una terra in cui i “campanili” si fanno sempre sentire parecchio!) ma anche affascinante perché si dispone di una parola magica: Toscana, appunto. Siamo l’unica regione al mondo (e lo possiamo dire con un pizzico di orgoglio) il cui nome è non solo conosciuto, ma anche tradotto in varie lingue straniere. Perché come regione, al di là delle singole peculiarità locali, abbiamo una nostra storia e una nostra identità immediatamente percepibile e visibile da fuori.
Ma questo sito non nasce dal niente. Anzi. Le sue radici sono già profonde in alcune realtà della nostra regione come Lucca (luccaindiretta.it), la Valle del Serchio (serchioindiretta.it) e l’area del cuoio (ilcuoioindiretta.it) dove le vostre testate on line sono diventate, nel tempo, veri e propri punti di riferimento di quelle comunità. Fare informazione locale è molto più difficile che fare giornali nazionali, perché si ha ogni giorno la verifica sul campo del proprio lavoro attraverso il confronto immediato con il lettore che può essere il vicino di casa, il negoziante, il benzinaio, persone che sanno esattamente se una notizia è stata scritta o raccontata correttamente o no.
Mi auguro dunque che questa vostra iniziativa, a carattere regionale, dia la possibilità di accorciare ulteriormente le distanze tra i cittadini e le istituzioni, obiettivo che mi sono prefisso nel mio mandato da presidente del Consiglio Regionale. E spero davvero che il vostro lavoro possa essere di stimolo ulteriore a fare della nostra assemblea legislativa regionale sempre più la Casa di tutti i toscani, a renderla sempre più aperta, trasparente e accessibile a tutte le istanze dei nostri vari territori e comunità. E, come credo debba essere l’impegno di tutti noi, a dare voce a chi non ha voce.
Auguri e buon lavoro.