A 58 anni dall’alluvione di Firenze tornano consultabili i volumi danneggiati

4 novembre 2024 | 10:45
Share0
A 58 anni dall’alluvione di Firenze tornano consultabili i volumi danneggiati

Lo straripamento dell’Arno colpì le collezioni e il cuore della Nazionale

Da oggi tornano consultabili i volumi danneggiati dall’alluvione del 4 novembre 1966, fino ad ora esclusi dalla circolazione, soltanto parzialmente restaurati e conservati nel magazzino esterno di Sant’Ambrogio. Tali documenti saranno richiedibili presso la Sala Manoscritti e Rari della Biblioteca nazionale centrale di Firenze secondo le modalità indicate sul sito web.

Il materiale alluvionato torna così nuovamente a disposizione degli studiosi. In aggiunta tali libri saranno catalogati, mentre a conclusione di ogni consultazione si svolgeranno presso il Laboratorio di restauro della Biblioteca le opportune operazioni di conservazione.

L’iniziativa restituisce così alla fruizione parte di un patrimonio di carta che ha sofferto i danni dell’alluvione e ne reca ancora i segni, e lo fa simbolicamente a partire dalla data del 4 novembre di quest’anno, a 58 anni dallo straripamento dell’Arno che tanto duramente ha colpito le collezioni e il cuore della Nazionale fiorentina.

Un atto di restituzione per non dimenticare, dunque, ma anche per consentire al materiale alluvionato di riacquistare – tra le mani dei lettori – il suo valore di documento e di testimonianza tangibile della storia