Ethan Hawke illumina il Lucca Film Festival: “Questa è una città incredibile”

Ultime ore per l’evento dedicato alla settima arte fra premiazione dei concorsi e la serata di Lucca Effetto Cinema Notte. Poi spazio al cinema di essai
Ultimi giorni per il Lucca Film Festival 2024, un’edizione che anche quest’anno ha attirato il pubblico di appassionati nei cinema cittadini.
Ieri sera (27 settembre) è stato il turno di Ethan Hawke che nel pomeriggio aveva tenuto la masterclass nella chiesa di San Francesco.
“Credo che Lucca sia una città incredibile – ha detto – Io e mia moglie siamo andati in bici, siamo andati a correre sulle mura. È un posto magico e abbiamo mangiato e bevuto talmente tanto che ci toccherà digiunare per un bel po’ tornati a casa. È un posto bellissimo per un festival del genere che celebra i film e l’arte”.
Poi l’annuncio per il futuro: “Con Richard Linklater – dice – stiamo girando un film che finiremo alla fine di quest’anno e uscirà penso l’anno prossimo. È uno dei film che amo di più in assoluto e sognavamo di farlo da 10o 11 anni e ora siamo riusciti a farlo, è veramente incredibile, non riesco a crederci. Con Linklater abbiamo iniziato a lavorare insieme 30 anni conBefore Sunrise e siamo rimasti amici, siamo ancora legati da interessi comuni e passioni comuni è uno dei miei più cari amici”.
Stasera è il giorno della premiazione dei concorsi e del premio alla carriera a Ruben Ostlund, ma soprattutto la serata in cui la città si trasforma in un set con Lucca Effetto Cinema Notte con le serate a tema nei locali e il main event dalle 22 in piazza San Michele con la guest star Claudio Simonetti, noto come autore delle colonne sonore dei film di Dario Argento.
Domani la giornata con la premiazione del concorso Lff for Future, la proiezione del lungometraggio vincitore del festival e l’ideale staffetta con la settimana del cinema d’essai della Fice.