Più di 28mila euro per i musei di San Miniato, altrettanti al Sistema Museale del Valdarno di Sotto

6 luglio 2024 | 14:00
Share0
Più di 28mila euro per i musei di San Miniato, altrettanti al Sistema Museale del Valdarno di Sotto

Quasi 2 milioni di euro assegnati in due differenti bandi

Con risorse per quasi due milioni di euro, la Regione Toscana ha scelto di sostenere anche per il 2024 musei ed ecomusei di rilevanza regionale e sistemi museali. Le risorse sono state assegnate tramite due diversi bandi.

A 109 enti tra musei ed ecomusei andranno 1,2 milioni, mentre a 26 sistemi museali territoriali e tematici, andranno 500mila euro. Ulteriori 250mila euro sono stati inoltre liquidati ai sistemi museali a conclusione delle attività del bando precedente, relativo al 2023 ma con scadenza delle attività a marzo 2024.

“Grazie al sostegno della Regione – ha commentato il presidente della Toscana Eugenio Giani – i 109 musei che hanno ottenuto o rinnovato la qualifica triennale di ‘ente di rilevanza regionale’ potranno svolgere più serenamente le proprie attività ordinarie e sviluppare ulteriormente l’offerta culturale. Invece nei sistemi museali il contributo ha finalità più specifiche e serve per realizzare specifici progetti, in particolare per alzare gli standard dell’offerta, migliorare la fruizione da parte dei visitatori, aumentare il coinvolgimento della della comunità, valorizzare i patrimoni conservati, sviluppare la didattica e la mediazione culturale verso l’utenza, perché è sempre più importante l’inclusività, anche attraverso l’aggiornamento professionale degli operatori e l’infrastrutturazione tecnologica”.

Tra i 26 sistemi museali, tematici o territoriali, che sono stati finanziati ci sono il Mudev, il Museo Diffuso Empolese Valdelsa, che ha ricevuto un contributo di 31.064 euro, la Rete museale Valdera che ha ricevuto 27.329 euro e il Sistema Museale del Valdarno di Sotto che ne ha ricevuti 28.851.

Tra i 109 musei di rilevanza regionale che hanno ricevuto il sostegno ci sono l’Istituto Domus Mazziniana a Pisa (10.015 euro), il Museo Piaggio a Pontedera (13.770), Guarnacci a Volterra (11.895), la pinacoteca civica Palazzo Minucci Solaini a Volterra (11.646), il museo archeologico di Peccioli (9.856), Villa Baciocchi a Capannoli (9.755), il museo diocesano di arte Sacra a San Miniato (9.513), i musei civici di San Miniato (palazzo comunale e Oratorio del Loretino 9.496), il museo della memoria Mume a San Miniato (9.277 euro).