Carnevale di Viareggio 2024, le premiazioni: Allegrucci sale sul podio di piazza Mazzini

25 febbraio 2024 | 18:00
Share0
Carnevale di Viareggio 2024, le premiazioni: Allegrucci sale sul podio di piazza Mazzini

Consegnati anche i premi speciali

Tanta gente, in piazza Mazzini, per la consegna dei premi ai vincitori del Carnevale di Viareggio 2024.

Una folla di appassionati ha applaudito tutti i vincitori delle varie sezioni, i premi speciali, i carri di prima e seconda, le mascherate di gruppo e isolate

A consegnare i premi, tra i tanti, la presidente della Fondazione Maria Lina Marcucci, il vice sindaco Valter Alberici, l’assessore ai lavori pubblici Federico Pierucci, l’assessora alla cultura Sandra Mei e la senatrice Manuela Granaiola

Una vera e propria ovazione, sul lungomare baciato dal sole, per il carro di prima categoria vincitore,  Va’ dove ti porta il cuore, di Jacopo Allegrucci  il cui verdetto è stato annunciato ieri (24 febbraio) dopo le 20,30, al termine di un ultimo corso bagnato dalla pioggia. Ma la festa è scoppiata ugualmente per Allegrucci, il cui carro di prima categoria ha conquistato il podio di questa edizione del Carnevale. Per Jacopo Allegrucci è la terza vittoria consecutiva, con il giovane viaggiatore che con la sua valigia, naviga mari e sogni.

Carnevale 2024 premiazione ViareggioCarnevale 2024 premiazione ViareggioCarnevale 2024 premiazione ViareggioCarnevale 2024 premiazione ViareggioCarnevale 2024 premiazione ViareggioCarnevale 2024 premiazione ViareggioCarnevale 2024 premiazione ViareggioCarnevale 2024 premiazioniCarnevale 2024 premiazioniCarnevale 2024 premiazioniCarnevale 2024 premiazioni

La classifica

Secondo classificato, sempre in prima categoria, Ascolta ragazzo, dei Fratelli Breschi. Terzo classificato: Bla bla Bar dei fratelli Cinquini.

Al quarto posto: Sveglia della Compagnia del Carnevale. Quinto posto per Il profumo delle rose nelle spine di Carlo e Lorenzo Lombardi. Sesto classificato: Più denti di Luca Bertozzi. Settimo: Il circo dei sogni di Silvano Avanzini. Ottavo: E’ tempo di cambiare di Roberto Vannucci. Nono: Octopus 5.0: la rivoluzione artificiale dei fratelli Bonetti.

Stessa standing ovation per Matteo Raciti, che in seconda categoria, con il suo carro All you can eat, è salito sul podio, con un primo posto. 

I premi speciali

Premio Colore dedicato a Antonio D’Arliano al   carro di seconda categoria “L’ira della Kitsune” di Fabrizio e Valentina Galli

Premio Modellatura dedicato a Alfredo Morescalchi al carro di prima categoria “Il circo dei sogni” di Alessandro Avanzini

Premio Scenografia dedicato a Alfredo Pardini  al carro di prima categoria “Ascolta ragazzo…” di Massimo e Alessandro Breschi

Premio Allegoria dedicato a Silvano Avanzini alla mascherata in gruppo “Lo schiaccianoci” di Giacomo Marsili

Premio della critica dedicato a Giovanni Lazzarini al carro di prima categoria “Il profumo delle rose nelle spine” di Carlo e Lorenzo Lombardi

Premio Fantasia dedicato a Sergio Baroni alla mascherata in gruppo “Insieme sotto lo stesso cielo” di Silvano Bianchi

Premio miglior bozzetto dedicato a Guidubaldo Francesconi al bozzetto per il carro di prima categoria “Va dove ti porta il cuore” di Jacopo Allegrucci

Premio Tradizione dedicato a Carlo Bocco Vannucci al carro di seconda categoria “All you can eat” di Matteo Raciti

Premio all’Opera più brillante dedicato a Eros Canova alla mascherata in gruppo “Ingresso libero a chi sogna” di Roberto De Leo e Vania Fornaciari

Premio al movimento più spettacolare dedicato a Renato Verlanti al carro di prima categoria “Svegl-I.A. Una storia semifantastica di Intelligenza Alternativa”” di Lebigre e Roger

Premio alla migliore colonna sonora originale per opere in concorso Icilio Sadun ì dedicato a Roberta Bartali al brano “Va dove ti porta il cuore” di Massimo Domenici e Simone Simonini per il carro di prima categoria “Va dove ti porta il cuore” di Jacopo Allegrucci

Premio al miglior costume dei figurantidei carri allegorici, istituito dalla Fondazione Carnevale di Viareggio e dal Rotary Club Viareggio Versilia ai costumi del carro di prima categoria “Octopus 5.0 La rivoluzione artificiale” di Luigi Bonetti.

A questo link la classifica dei carri di seconda categoria, delle mascherate di gruppo e isolate.

L’appuntamento con la prossima edizione è all’8 febbraio 2025: il Carnevale di Viareggio terminerà il 4 marzo.

Carnevale 2024 premiazione ViareggioCarnevale 2024 premiazione ViareggioCarnevale 2024 premiazione ViareggioCarnevale 2024 premiazione ViareggioCarnevale 2024 premiazione ViareggioCarnevale 2024 premiazione ViareggioCarnevale 2024 premiazione ViareggioCarnevale 2024 premiazione ViareggioCarnevale 2024 premiazione ViareggioCarnevale 2024 premiazione ViareggioCarnevale 2024 premiazione ViareggioCarnevale 2024 premiazione Viareggio