I bronzi di San Casciano agli Archaeological Awards

1 giugno 2023 | 19:30
Share0
I bronzi di San Casciano agli Archaeological Awards

Selezionati tra le cinque scoperte del 2022, unici italiani

Ci sono anche i 24 bronzi rinvenuti a San Casciano dei Bagni tra i cinque finalisti dell’International Archaeological Discovery Award Khaled al-Asaad, il premio intitolato all’archeologo di Palmira che pagò con la vita la difesa del patrimonio culturale, ucciso dalla furia bestiale dell’Isis.

“È una candidatura che conferma il valore straordinario di questa scoperta, che ha scritto una nuova, ulteriore pagina di storia della Toscana terra etrusca”, le parole del presidente della Regione Eugenio Giani. “Siamo felici e emozionati – ha detto la sindaca di San Casciano dei Bagni Agnese Carletti – Un riconoscimento anche a una sfida partita anni fa e all’investimento fatto, coronati da questo straordinario rinvenimento che rappresenta non soltanto un’opportunità culturale ed artistica, ma anche un patrimonio per l’intera comunità in quanto motore di sviluppo e un’occasione di rinascita del nostro territorio, la Val di Chiana senese”.

Le altre quattro scoperte candidate sono in Egitto, con la piramide della regina Neith,  300 bare e 100 mummie  rinvenute nell’antica necropoli di Saqqara. Ci sono poi le tracce del più antico calendario Maya ritrovate in Guatemala e in Iraq la città dell’età del bronzo emersa dal fiume Tigri nel bacino idrico di Mosul. Infine la scoperta in Turchia, a Midyat, nella provincia di Mardin, della grande città sotterranea risalente a 2.000 anni fa.