Museo Marini, il Consiglio di Stato dà ragione alla Fondazione

30 maggio 2023 | 19:30
Share0
Museo Marini, il Consiglio di Stato dà ragione alla Fondazione

Annullato il vincolo pertinenziale sulla custodia delle opere

Il Consiglio di Stato ha annullato il vincolo pertinenziale delle opere di Marino Marini al Palazzo del Tau di Pistoia, ribaltando la sentenza del Tar che in primo grado aveva dato ragione al ministero dei Beni culturali.

La sentenza è stata resa nota dalla stessa Fondazione Marino Marini: Secondo il Consiglio di Stato “pur essendo un ente privato, la Fondazione persegue in autonomia finalità pubbliche” e “il controverso e controvertibile vincolo di pertinenzialità culturale imposto con il decreto culturale impugnato, non ha tenuto in alcuna considerazione la situazione di fatto che aveva ragionevolmente indotto la Fondazione a valutare la possibilità di allocare in altra sede le opere custodite a Pistoia”, dovuta all’inidoneità, appunto, del Palazzo del Tau.

“Nonostante lo schieramento avverso composto dalla Regione Toscana, dal Comune di Pistoia e dal rappresentante di Intesa San Paolo – continua il comunicato – il Consiglio di Stato ha dato ragione alla Fondazione”. Inoltre, aggiunge il presidente, l’avvocato Carlo Ferdinando Carnacini, “dà atto alla Fondazione di aver cercato una soluzione condivisa, che forse si sarebbe potuta trovare, se il Sindaco Tomasi non avesse inspiegabilmente e pervicacemente, forse perché malamente consigliato ed anche peggio supportato dalle autorità territoriali, solo e soltanto insistito sul vincolo ora annullato”.

Pronta la replica del sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi: “Ora è tempo che la Fondazione Marino Marini dica cosa vuole fare. Noi siamo pronti a collaborare come già detto. Il Comune – non a seguito della sentenza del Consiglio di Stato, ma ormai da mesi – ha proposto il Convento di San Lorenzo proprio per valorizzare l’opera del maestro a Pistoia”.