In Maremma si alza il sipario sui Luoghi del Tempo

26 maggio 2023 | 16:45
Share0
In Maremma si alza il sipario sui Luoghi del Tempo
Peppe Voltarelli

Domani la “prima” a Cosa, con Tomaso Montanari, Claudia Noferi e Peppe Voltarelli

Tutto pronto per la tredicesima edizione del festival “I Luoghi del Tempo”.

Dieci giorni di spettacoli e incontri itineranti per la Maremma, tra i comuni di Castiglione della Pescaia, Civitella Paganico, Gavorrano, Grosseto, Orbetello, Roccastrada e Scarlino, con una “mission”: portare il pubblico alla scoperta di bellezze nascoste, di luoghi poco conosciuti ma di importante valore storico e paesaggistico.

Il primo appuntamento domani all’area archeologica di Cosa, antica colonia romana che si estende sulla cima del promontorio di Ansedonia davanti al monte Argentario. Alle 18 la passeggiata, coordinata da Enrico Pizzi, sul tema “Fruizione dei luoghi storici e d’arte”; insieme allo storico dell’arte Tomaso Montanari e all’archeologa Claudia Noferi. A seguire, alle 19.15, il concerto di Peppe Voltarelli, in sostituzione di Erica Mou (restano validi i biglietti). A chiudere la serata, aperitivo con prodotti tipici del territorio.

In cartellone tanti artisti: da Giuseppe Cederna a Lella Costa, fino a Stefano Bartezzaghi e Francesco Montanari, quindi Sacha Naspini, Claudio Morici, il nuovo talento della poesia italiana, Andrew Faber, e i giovani musicisti Michelangelo Scandroglio, Stefano Marini, Androgynus.
Per info e prevendite: www.festivaldimaremma.it e www.iluoghideltempo.it.