“Creiamo un futuro di uguaglianza” insieme ad Ofxam

A Firenze il 12 e 13 maggio: nove incontri tematici e oltre 50 relatori
“Creiamo un futuro di uguaglianza” è il titolo del secondo Festival di Oxfam che torna a Firenze nelle stesse date dello scorso anno, il 12 e 13 maggio all’Istituto degli Innocenti.
Si parlerà di disuguaglianze a 360 gradi (economica, sociale e scolastica, accesso alle cure e alla cultura) con nove incontri tematici e oltre 50 relatori italiani e stranieri, tra studiosi, politici, giornalisti, rappresentanti della società civile. Tra gli ospiti Marianna Aprile, Camilla Baresani, Ugo Biggeri, Enrico Giovannini, Beatrice Masini, Giuseppe Morici, Dorottya Rédai, Azzurra Rinaldi, Linda Laura Sabbadini, Daniel Susskind, e Marco Tarquinio (qui il programma completo)
Ad aprire il Festival la fotografia di Oxfam sui principali ambiti della disuguaglianza in Italia e la presentazione del Manifesto Per un futuro di uguaglianza, con gli interventi del presidente della Regione Eugenio Giani, del vicedirettore generale della Fao Maurizio Martina e Sara Funaro, assessora al welfare del Comune di Firenze. In chiusura, invece, Modena City Ramblers e Giancane, protagonisti del concerto al cinema La Compagnia.
“In un Paese in cui il 10% degli italiani più ricchi detiene oltre 6 volte la ricchezza della metà più povera della popolazione, in cui in 16 anni è più che raddoppiata la quota di famiglie in povertà assoluta e 1 giovane su 4, tra gli under 30, è a rischio povertà, in Oxfam ci battiamo per invertire la rotta e contribuire alla creazione di società più eque, mobili e dinamiche – commenta Roberto Barbieri, direttore generale di Oxfam Italia – Come dichiariamo nel nostro Manifesto Per un futuro di uguaglianza, che presenteremo in apertura del Festival, siamo impegnati per un’economia fondata sul rispetto dei diritti umani e dell’ambiente, capace di restituire valore, potere e dignità al lavoro. In altre parole il futuro che vediamo è fatto di accoglienza per chi cerca rifugio, servizi pubblici di qualità accessibili a tutti, pace e solidarietà internazionale. L’Oxfam Festival sarà l’occasione per raccontare tutto questo, condividendo storie e visioni, modelli virtuosi e proposte concrete”
“Per ridurre le disuguaglianze stiamo facendo tutti gli sforzi possibili – ha sottolineato Eugenio Giani – Come Regione abbiamo recentemente impegnato 16 milioni di euro perché l’assessorato alle politiche sociali possa individuare e sviluppare interventi concreti di sostegno alle famiglie in difficoltà, in sinergia con i Comuni. Inoltre stiamo cercando di intervenire laddove ci sono ancora le condizioni per mantenere un equilibrio che non faccia cadere in condizioni di povertà”.