L'onorificenza |
Cultura e Spettacoli
/

Gonfalone d’argento per la Compagnia della Fortezza

13 aprile 2023 | 18:45
Share0
Gonfalone d’argento per la Compagnia della Fortezza

Nata nel 1988 nel carcere di Volterra, è un’eccellenza nel panorama teatrale mondiale

È stato onsegnato oggi alla Compagnia della Fortezza il Gonfalone d’argento, la più alta onorificenza dell’assemblea legislativa toscana.

Nata nel 1988 nel carcere di Volterra da un’idea di Armando Punzo, suo attuale direttore artistico, è unanimemente riconosciuta tra le eccellenze del panorama teatrale contemporaneo internazionale per il rigore della sperimentazione registica e drammaturgica. L’assiduità e la continuità del lavoro svolto con i detenuti è da sempre una delle caratteristiche della Compagnia, che è diventata un modello artistico e culturale innovativo a livello mondiale. Per questi motivi il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo ha consegnato il Gonfalone d’argento a Punzo.

“Il grado di civiltà di un Paese si misura osservando la condizione delle sue carceri. Il carcere deve essere un luogo di rieducazione alla vita sociale e civile, proprio come prescrive la nostra Carta Costituzionale. Tutto questo è la Compagnia della Fortezza, che ha dimostrato come l’arte e la cultura possano rappresentare un potente strumento per la costruzione di una società più inclusiva e solidale”, ha detto Mazzeo.

“L’esperienza maturata nel carcere di Volterra dice molto sul modo di procedere della Regione Toscana e sulla sensibilità che possiede su queste tematiche – le parole del regista – In 35 anni di lavoro abbiamo trasformato l’istituto di pena di Volterra in un luogo di cultura e un esempio a livello nazionale per quanto riguarda il teatro e le attività trattamentali. Un viaggio affascinante nella creatività che diventa un modello da seguire in Italia e all’estero”.