“Viva l’Italia” mostra online per celebrare l’Unità

Un racconto per immagini alla scoperta dei protagonisti del Risorgimento
Una mostra virtuale per raccontare i protagonisti del Risorgimento e celebrare la proclamazione del Regno d’Italia da parte di Vittorio Emanuele II il 17 marzo 1861. È ‘Viva l’Italia’, l’iniziativa degli Uffizi che sarà online da domani.

Trentadue tra fotografie, stampe e sculture provenienti dalla collezione del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi e dalla Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti: le “fototessere” dei partecipanti alla spedizione dei Mille, il ritratto della militante Teresa Adimari Morelli, l’immagine del pranzo di una modesta famiglia interrotta dall’arrivo di una lettera del figlio in guerra. Vengono così alla luce le storie di uomini e donne che lottarono non solo in prima persona per una nazione libera e unita, ma anche attraverso i loro scritti e dipinti. Tre le sezioni dell’ipervisione: “l’Album dei Mille di Alessandro Pavia agli Uffizi”, “L’Album dei Mille, gli intellettuali e gli artisti” e “Le campagne risorgimentali: i protagonisti”.

“La mostra, che celebra la proclamazione dell’Unità d’Italia, punta i riflettori su un monumento poco noto ma importantissimo legato alla spedizione dei Mille, con le foto di quei valorosi che sembrano guardarci negli occhi – spiega il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt – Ma anche su dipinti che narrano le lotte e i sacrifici, gli episodi gloriosi e le emozioni delle persone comuni, in un racconto esaltante e insieme commovente di quel capitolo fondamentale nella storia del Paese”.
