Su il sipario per Pensavo Peccioli

16 marzo 2023 | 15:45
Share0
Su il sipario per Pensavo Peccioli

Da domani a domenica incontri con scrittori, scienziati e artisti

Parte domani la terza edizione di Pensavo Peccioli, il festival organizzato dalla Fondazione Peccioliper, con il sostegno di Belvedere Spa e in partnership con Il Post.it nato per discutere in una dimensione piccola e concreta i cambiamenti in atto, nel contesto di un borgo toscano fortemente proiettato verso il futuro. “Cosa sta succedendo a noi e al mondo?” è la domanda a cui cercheranno di dare una risposta politici, scrittori, scienziati, artisti, giornalisti e altri ancora. 

In programma incontri, presentazioni, reading e gli appuntamenti con la rassegna stampa del Post, dove i fatti del mondo vengono analizzati da Luca Sofri con Francesco Costa e Michele Serra.

Tre gli spazi del festival: il Palazzo Senza Tempo, ristrutturato su disegno dell’architetto Mario Cucinella con una grande terrazza panoramica che si affaccia sulla vallata; il Cinema Passerotti che ha scandito quasi un secolo di storia del paese; il Centro Polivalente, lo spazio recuperato dal vecchio fronte merlato dei magazzini dell’ex fattoria Gaslini.

Il primo appuntamento è per domani alle 17, con la rilettura della Costituzione dell’ex magistrato Gherardo Colombo insieme alla giornalista Annalisa Cuzzocrea. Tra i tanti ospiti, lo scrittore Paolo Giordano, il paesologo Franco Arminio, direttamente da Propaganda Live, Diego Bianchi, Massimo Mantellini e ancora, Sonia Bergamasco, Paolo Nori, Walter Veltroni e un laboratorio con la regista e attrice Paola Rota, con la partecipazione di Giuseppe Battiston. Qui il programma completo.

Inoltre a Palazzo Senza Tempo si potrà assistere alla mostra personale Anthologica di uno dei più famosi illustratori italiani contemporanei, Emiliano Ponzi, che ha conquistato il mondo con le sue cover poetiche dei romanzi di Bukowski.