Il commissario Cutaia sblocca gli stipendi

“I lavoratori sono il bene più prezioso del Teatro”
Arrivano gli stipendi per il lavoratori del Maggio Musicale.
Il commissario straordinario Onofrio Cutaia appena insediato in Teatro ha affrontato per prima cosa, con la collaborazione del direttore amministrativo Enrico Peruzzi, la questione degli emolumenti: “Dobbiamo tutelare il bene più prezioso per il nostro Teatro: il lavoro delle persone che lo compongono”, ha dichiarato il commissario dando il via formale al mandato di pagamento, nel pieno rispetto delle leggi vigenti.
“Ho un incarico da parte del ministro della Cultura, cercherò di farlo nella maniera più seria possibile, cercherò di fare il bene per il
teatro che è un bene prezioso per la città e per il Paese. Cercherò di fare un lavoro in positivo, se ci sono cose negative, la magistratura sta indagando e farà sicuramente molto bene il suo lavoro”.
Il neo commissario ha anche incontrato il sindaco Dario Nardella, come si legge in una nota del Comune. “Ho accolto a Palazzo Vecchio il nuovo commissario Ninni Cutaia. Abbiamo speso un’ora intensa di confronto sulle tematiche della gestione economica e artistica del teatro con pieno spirito di collaborazione”, fa sapere il primo cittadino, aggiungendo di essersi messo a disposizione del commissario “per qualunque esigenza legata tanto al teatro quanto al rapporto con le altre istituzioni e con la città”. Il sindaco ha anche accolto con gioia la notizia dello sblocco del pagamento degli stipendi dei lavoratori.