Il corso in passeggiata |
Cultura e Spettacoli
/

Carnevale di Viareggio: tutto pronto per la seconda sfilata dei carri

11 febbraio 2023 | 13:00
Share0
Carnevale di Viareggio: tutto pronto per la seconda sfilata dei carri

Stasera la festa al rione Marco Polo

Tornano a sfilare domani (12 febbraio) i giganti del 150esimo anno del Carnevale di Viareggio. Alle 15 il triplice colpo di cannone darà il via al secondo corso mascherato. Sui viali a mare sfileranno nove carri di prima categoria, quattro di seconda, nove mascherate in gruppo e dieci maschere isolate, oltre alle pedane aggregative fuori concorso.

La giornata di festa inizierà già alle 12 con l’animazione musicale di Radio Bruno.

Alle 14 la sfilata delle maschere e delle bande musicali partirà da piazza Dante per raggiungere il Belvedere delle mascherate e partecipare alla sfilata. Insieme a Burlamacco e Ondina partecipano anche gli sbandieratori del Palio di Querceta e la Filarmonica Versilia, banda del Carnevale di Viareggio. Dalle ore 14,40 in piazza Mazzini si esibirà la Fanfara dei Carabinieri della Scuola Marescialli di Firenze.

La mostra dedicata a Linus

Taglio del nastro alle 12 nelle sale della galleria d’arte moderna e contemporanea Lorenzo Viani, per la mostra Linus. Tutti i 690 numeri dal 1965 al 2022, un’esposizione che attraversa i 57 anni della rivista, dopo il centenario della nascita di Charles M. Schulz, l’autore dei mitici Peanuts. Da Giovanni Gandini, Umberto Eco e Oreste del Buono all’attuale direzione di Elisabetta Sgarbi e Igort, un viaggio nel colore, nelle idee, nella storia d’Italia, seguendo la rivoluzione a fumetti di Linus.

La storica rivista Linus dedica al 150esimo anno del Carnevale di Viareggio un numero extra speciale già in distribuzione.

Alle 11,30 alla Gamc la cerimonia di benvenuto agli ospiti del Carnevale. Tra questi sarà presente Chiara Losh fashion blogger e web influencer che incontrerà grandi e piccini nello spazio Kinder all’interno del circuito e Mario Menicagli, direttore generale del Teatro Goldoni di Livorno che ha messo in scena venerdì e oggi (11 febbraio) l’opera Le maschere di Pietro Mascagni in occasione della quale, sul palcoscenico, ha preso forma un carro allegorico tipico della tradizione del Carnevale di Viareggio che ha collaborato nella produzione.

Visita guidata alla scoperta delle opere allegoriche

Un percorso guidato alla scoperta delle allegorie delle costruzioni che partecipano al 150° anno del Carnevale di Viareggio è possibile farlo attraverso la visita guidata, a cura del Museo del Carnevale. Il percorso dura un’ora ed il biglietto costa 5 euro, oltre al biglietto di ingresso al Corso. Gratuito per bambini fino a 1,20 metri di altezza. La partenza della visita è alle ore 14 in piazza Mazzini, prenotazioni 342 9207959.

Carnevale e solidarietà

E’ presente al secondo corso mascherato la Fondazione Un Raggio di Luce Onlus. “La collaborazione con il Carnevale di Viareggio è l’occasione per avere una grande visibilità e poter così raccogliere fondi per i nostri progetti – dice Paolo Carrara, presidente Fondazione Un Raggio di Luce Onlus –. Al nostro stand all’interno del circuito del Corso Mascherato tutte le informazioni sui progetti in corso e sulle iniziative per migliorare la vita in particolare di donne e bambini”. La Fondazione si impegna in Africa, in Italia e nel resto del mondo per dare opportunità ai bambini e alle donne e per migliorare concretamente le loro condizioni di vita. Allo stand sarà possibile acquistare oggetti unici, realizzati a mano da donne africane e dalle volontarie della Fondazione, attraverso cui sostenere i progetti della Fondazione stessa.

La festa al rione Marco Polo

A partire dalle 19, con l’apertura delle cucine, stasera (11 febbraio) e domani (12 febbraio) c’è la festa al Rione Marco Polo.

I prossimi corsi mascherati sono in programma giovedì 16, domenica 19, martedì 21 e sabato 25 febbraio.