Firenze piange la morte dell’architetto Arata Isozaki

Cordoglio del direttore degli Uffizi e del sindaco
Firenze piange la morte dell’architetto Arata Isozaki, che ha progettato la mai realizzata Loggia degli Uffizi
“Apprendo con sommo dispiacere della sua scomparsa, grande architetto del XX secolo di fama internazionale. Il suo linguaggio astratto e limpido era in parte ispirato dalla sua profonda conoscenza dell’architettura rinascimentale italiana”, commenta il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt, esprimendo il suo cordoglio
“La notizia della scomparsa dell’architetto Isozaki addolora tutto il mondo internazionale della cultura e dell’architettura ed è accolta a Firenze con profondo dispiacere – – aggiunge il sindaco Dario Nardella -. Al netto dell’annosa vicenda che lega il grande maestro giapponese al progetto degli Uffizi, Firenze, patria dei più grandi architetti della storia dell’umanità, non può non piangere questa grande personalità che ha disseminato il Giappone e il mondo intero di opere straordinarie. Mi auguro che il nostro Paese avrà l’intelligenza e la sensibilità di ricordarlo in modo adeguato”