Montaperti, la città rivive la battaglia fra Ghibellini e Guelfi

17 novembre 2021 | 19:05
Share0
Montaperti, la città rivive la battaglia fra Ghibellini e Guelfi

La rievocazione della pace stipulata nel 1260 andrà in scena questa domenica (21 novembre) con la partecipazione dei cortei storici di Firenze e Monteriggioni

La città di Montaperti rivive la sua storia tra passato e presente, con alabardieri e fanti delle corporazioni. La rievocazione della pace stipulata a Castelfiorentino nel 1260 tra la Siena ghibellina e la Firenze guelfa andrà in scena questa domenica (21 novembre) con la partecipazione dei cortei storici di Firenze e Monteriggioni. 75 i figuranti in costume medioevale percorreranno le vie del centro storico basso e alto di Castelfiorentino a partire dalle 15,30, fino a raggiungere il mercato medioevale in piazza Kennedy e dirigersi in Piazza del Popolo, dove i cortei e le rappresentanze istituzionali daranno vita alla cerimonia solenne della firma del trattato di pace, preceduta dal suono squillante delle chiarine.

La festa è stata presentata in Consiglio regionale dal presidente Antonio Mazzeo che ha rinnovato l’appello a vaccinarsi: “Non è solo protezione, aderire alla campagna rende tutti liberi di vivere ogni evento ed ogni angolo della nostra bella Toscana con serenità. La bellezza di una regione come la nostra parte proprio da qui: le differenze come opportunità e la storia, le rievocazioni storiche, le tradizioni, come modo per guardare al futuro anche con speranza e ottimismo” ha aggiunto.

“Questa sarà un’occasione per ricordare la lunga e profonda storia della Toscana già citata da Dante. Sono certo che la rievocazione saprà attrarre pubblico da più parti del territorio” ha dichiarato il consigliere regionale Enrico Sostegni.

“Sarà una bella occasione per ricordare un momento storico importante per Castelfiorentino. La pace firmata il 25 novembre 1260 assume un significato nobile che ci rende particolarmente fieri: la nostra comunità è terra dove si cerca di comporre i conflitti e si ricercano convergenze e soluzioni possibili”, ha sottolineato il sindaco Alessio Falorni.