Insediata la nuova rettrice dell’università di Firenze, Alessandra Petrucci

Primo giorno in carica per la nuova numero uno dell’Ateneo: “Mi metto al servizio della comunità accademica”
È entrata in carica oggi (1 settembre) Alessandra Petrucci, rettrice dell’università di Firenze per il sessennio 2021 -2027.
La rettrice stamani ha inviato alla comunità universitaria un saluto: “Mi metto al servizio della comunità accademica – ha scritto Petrucci -, accingendomi a rivestire questo ruolo con emozione, consapevole della responsabilità che comporta e delle sfide che ci attendono, ma confidente in un futuro condiviso, sostenibile, etico”.
“Confermo ora il mio impegno ad ascoltare, collaborare e sostenere tutte le componenti della nostra istituzione – ha proseguito la rettrice -, valorizzandone gli aspetti umani e prestando particolare attenzione alle persone, che ne sono la parte viva e vitale”.
Alessandra Petrucci sarà affiancata da Debora Berti, prorettrice alla ricerca, Ersilia Menesini, prorettrice alla didattica, Marco Pierini, prorettore al trasferimento tecnologico, attività culturali e impatto sociale.
Della squadra fanno parte anche sette delegati: Luigi Burroni, con delega alle relazioni sindacali; Frida Bazzocchi, valorizzazione del patrimonio immobiliare dell’Ateneo e programmazione dello sviluppo edilizio; Stefano Cannicci, dottorato di ricerca; Giorgia Giovannetti, università europee e rapporti internazionali; Erik Longo, legalità e trasparenza; Enrico Marone, Bilancio; Maria Paola Monaco, inclusione e diversità.
Alessandra Petrucci, eletta rettrice dell’ateneo fiorentino lo scorso 4 giugno al termine della prima tornata elettorale, si è laureata in ingegneria civile a Firenze, dove ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in statistica applicata. Ricercatrice dal 1997 di statistica alla facoltà di scienze politiche Cesare Alfieri, è diventata nel 2002 docente associata di statistica alla facoltà di psicologia. Dal 2015 è professoressa ordinaria di statistica sociale al dipartimento di statistica, informatica, applicazioni Giuseppe Parenti. Nell’ateneo fiorentino è stata componente del consiglio di amministrazione (2013-2016) e, dal 2016, direttrice del dipartimento di statistica, informatica, applicazioni Giuseppe Parenti e membro del Senato Accademico.
È stata dal 2007 al 2014 componente del Consiglio universitario nazionale (Cun) per l’area delle scienze economiche e statistiche. Ha avuto l’incarico di presidente della conferenza dei direttori dei dipartimenti delle scienze economiche e statistiche nel biennio 2019-2020 e di presidente del Comitato consultivo dell’Anvur dal 2016 al 2020.