Tornano in presenza i ‘Dialoghi sull’uomo’ a Pistoia: premio internazionale a Claudio Magris

La 12esima edizione da venerdì 24 a domenica 26 settembre. Chiusura con Neri Marcorè che interpreta ‘Le vie dei canti’ di Chatwin
Dialoghi sull’Uomo torna in presenza: da venerdì 24 a domenica 26 settembre a Pistoia si terrà la 12esima edizione del festival di antropologia del contemporaneo promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia ideato e diretto da Giulia Cogoli.
La rassegna sarà dedicata a Luca Iozzelli sostenitore e anima della manifestazione fin dai suoi inizi scomparso nei giorni scorsi. Il tema del 2021 è Altri orizzonti: camminare, conoscere, scoprire”sarà affrontato in conferenze, dialoghi, spettacoli e camminate culturali.
Antropologi, filosofi, scrittori, scienziati, sociologi, artisti ed esploratori racconteranno da punti di vista differenti spiega Cogoli “l’anelito di ricerca che ha caratterizzato l’evoluzione del genere umano, superando i confini e camminando verso nuovi orizzonti, fisici e spirituali”.
Il premio internazionale Dialoghi sull’Uomo quest’anno alla sua quarta edizione sarà assegnato sabato 25 settembre a Claudio Magris germanista, saggista, giornalista, narratore e scrittore di teatro. “Magris è uno dei maggiori testimoni della nostra epoca attraverso un modello di militanza intellettuale che torna in tutte le sue opere”, sottolinea la motivazione.
La cerimonia si terrà alle 18 in piazza del Duomo: al termine della premiazione Claudio Magris interverrà sul tema Quando comincia l’uomo?che approfondirà anche nell’intervista a seguire con lo scrittore Paolo Di Paolo. Tra le decine di relatori del festival figurano lo scrittore Paolo Rumiz, il pedagogista e filosofo Duccio Demetrio, l’antropologo Marco Aime, il filosofo Maurizio Ferraris, l’antropologo Adriano Favole, lo storico Alessandro Vanoli, la giornalista e scrittrice Caterina Soffici, il fisico Antonello Provenzale il filosofo Marco Vannini lo scrittore e critico letterario Emanuele Trevi vincitore del Premio Strega 2021 la scienziata e senatrice a vita Elena Cattaneo, la sociolinguista Vera Gheno.
Chiudera la 12esima edizione dei Dialoghi l’attore, conduttore e musicista Neri Marcorè che darà voce a Le vie dei cantidi Bruce Chatwin, un testo che ha insegnato a generazioni a camminare a guardare con sguardo attento a conoscere a rispettare il mondo che ci circonda e l’altro.