‘Versus Dante – Discesa nella Commedia dantesca’ arriva a Volterra






Lo spettacolo sarà ospitato sabato 17 luglio all’interno del Festival internazionale Teatro Romano
Una discesa nellaDivina Commedia in dieci tappe, dal Paradiso al Purgatorio, fino all’Inferno, seguite da un epilogo. Per celebrare il sommo poeta in occasione dei 700 anni dalla sua morte: è Versus Dante ‒ Discesa nella Commedia dantesca, lo spettacolo sulle tracce di Dante che verrà ospitato sabato (17 luglio) alle 21,30 all’interno del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra.
Con Virgilio accanto, Dante incontrerà Beatrice, San Pietro, Casella, Francesca e Capaneo, ripercorrendo le tre grandi crisi fra l’umano e il divino presenti nel poema: l’invettiva di San Pietro in Paradiso, le domande ‘scandalose’ dell’apostrofe all’Italia in Purgatorio e infine Capaneo, tra i bestemmiatori, nell’Inferno. In un viaggio attraverso le tre età dell’uomo e una riflessione sul mistero, con alcune non occasionali analogie con l’Edipo di Sofocle.
Prodotto da Xenia in collaborazione con il Festival Dantesco, manifestazione nazionale di riferimento nella promozione dell’incontro fra Dante e le arti performative, Versus Dante è ideato da Paolo Pasquini affiancato nella regia da Agnese Ciaffei, ed è già stato realizzato per gli istituti italiani di cultura di Barcelona, Beograd, Budapest e Madrid, oltre che in numerose piazze italiane. Per il 700esimo anno dalla morte di Dante è stato adattato per quattro attori, tutti premiati nel corso delle undici edizioni del festival: la stessa Agnese Ciaffei,Giacomo De Rose, Carlo Ricci e Carlotta Sfolgori.
Versus Dante – Discesa nella Commedia dantesca farà tappa anche nell’Anfiteatro Romano di Sutri mercoledì 28 luglio, e all’interno del cartellone estivo di Ronciglione venerdì 30. Ulteriori appuntamenti anticiperanno poi il grande evento autunnale dal 22 al 27 ottobre a Roma, il Festival Dantesco Universitario al teatro Palladium trasmesso anche in streaming. Realizzato in collaborazione con la Fondazione Roma Tre Teatro Palladium e l’università degli studi Roma Tre, il Festival Dantesco Universitario è abbinato al Convegno Internazionale Idee di Dante: scrittori e critici, promosso dalle cinque università del Lazio.
Per informazioni si può scrivere a info@associazioneculturalexenia.it; info@festivaldantesco.it.