Il Cantiere Obraz è ripartito con il progetto ‘Il respiro del pubblico’

A un primo appuntamento sulla piattaforma Zoom faranno seguito le attività in presenza
Segnali di ripartenza del mondo della cultura.
Anche il Cantiere Obraz torna sul palco, al momento ancora soltanto virtuale, per offrire uno spunto di riflessione a un anno dall’inizio della pandemia. Il progetto teatraleIl respiro del pubblico ha preso il via lo scorso sabato (29 maggio) dalle 23 fino all’alba con un primo appuntamento su piattaforma Zoom intitolato Confidenze sulla Liberazione.
È stato solo il primo di una lunga serie di eventi che Cantiere Obraz ha in agenda – multiforme ed eclettica – e che si svolgeranno nel corso dei prossimi mesi. In particolare l’evento era realizzato grazie al contributo di Fondazione Cr Firenze – Bando Emergenza Cultura 2020 e ha visto 14 artisti attraversare contemporaneamente una notte di coprifuoco chiusi nelle loro case andando soli verso l’alba.
“Tutto il progetto – dichiara Alessandra Comanducci, direttrice artistica insieme a Paolo Ciotti di Cantiere Obraz – si basa su rifondare il patto tra attore e spettatore mettendo a confronto due attività e non la passività di chi guarda e l’attività di chi agisce. Il respiro del pubblico perché nel solo atto della presenza il respiro influenza l’evento performativo”.
“Il Respiro del Pubblico – prosegue – è un un progetto-contenitore che Cantiere Obraz ha sviluppato durante l’emergenza sanitaria e che poggia sulla linea di ricerca artistica intrapresa dalla compagnia sulla rifondazione del rapporto fra attore e spettatore. Lo spettatore infatti è al centro del nostro ultimo anno di ricerca. Cantiere Obraz, in tempo di emergenza sanitaria e chiusura dei teatri, propone un percorso di approfondimento per indagare il rapporto che da sempre esiste nell’atto teatrale fra lo spettacolo agito e il pubblico, al fine di distillare il comune tasso di ritualità che sta alla base del teatro. Un patto non subordinato che muta al mutare del mondo”.
I prossimi appuntamenti con il Cantiere Obraz saranno in presenza. Fra le proposte Azione artistica per spettatore solo e l’animazione teatrale per bambini La fantasia va in città.