Il calendario storico dell’Arma in mostra a Palazzo Vecchio a Firenze



L’evento si inserisce nel contesto del Dantedì
Inaugurata oggi (25 marzo) a Palazzo Vecchio a Firenze la mostra del calendario storico dell’Arma
L’esposizione delle tavole, nel cortile di Michelozzo, resterà visibile fino al prossimo 5 aprile e si inserisce nel contesto del Dantedì.
Con questa iniziativa, si spiega in una nota, “l’arma desidera condividere l’estro dell’artista Francesco Clemente, uno dei più grandi interpreti della transavanguardia, cui si deve una collezione di immagini realizzate esclusivamente per il calendario di quest’anno, che è imperniato su un personaggio di fantasia: il maresciallo Donato Alighieri”.
Percorrendo le dodici tavole, attraverso la penna ispirata di Valerio Massimo Manfredi il protagonista narra di vicende accadute nel suo percorso di carriera che si legano, anche misteriosamente, ai versi del suo antenato Dante, dai quali il maresciallo trae fonte di ispirazione, di coraggio, di inventiva e di generosità.
Da grande appassionato della Divina Commedia, il protagonista ne ricorda alcune terzine, appositamente selezionate dal dantista Aldo Onorati. Le tavole pittoriche rappresentano l’essenza e le emozioni di ogni racconto, dialogando con la scrittura in una contaminazione di stili, di simboli, di epoche diverse.