L'Arma a tutela dell'ambiente |
Cronaca
/

Nel terreno rifiuti pericolosi: trovati anche fusti contaminati

22 aprile 2025 | 12:30
Share0
Nel terreno rifiuti pericolosi: trovati anche fusti contaminati

Potenziale inquinamento di suolo, sottosuolo e falde acquifere

I militari del Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica – Nucleo Operativo Ecologico di Grosseto coadiuvati da quelli della Compagnia Carabinieri di Cecina, a seguito di servizi finalizzati alla salvaguardia dell’ambiente e della salute pubblica, hanno individuato  3 aree site nel comune di Rosignano Marittimo,  nella frazione Vada, sulla via Aurelia, nella disponibilità di un cittadino straniero di origini turche, sulle quali veniva svolta un’attività non autorizzata di cernita e recupero/smaltimento di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi. A carico dello straniero è scatta la denuncia a piede libero di fronte all’Autorità Giudiziaria di Livorno competente.

Nello specifico sono state trovate bombole metalliche per il gas fuori uso Eer 150111, rifiuti misti dell’attività di costruzione e demolizione Eer 170904 – batterie al piombo per autotrazione esauste Eeer 160601,  apparecchiature fuori uso contenenti clorofluorocarburi Eer 200123,  fusti in metallo contaminati da sostanze pericolose Eer 150110,  cisterne in metallo contaminate da sostanze pericolose Eer170409, apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso Eer 160214 , componenti provenienti dalla demolizione di veicoli a motore non specificati altrimenti Eer160122,  legno proveniente da attività di costruzione e demolizione Eer 170201, e  infissi in alluminio fuori uso Eer 170402. Tutto a diretto contatto con il nudo terreno e, di conseguenza, con potenziale inquinamento di suolo, sottosuolo e falde acquifere.