Recuperati armi e droga e smantellati 5 quintali di rifiuti, la pulizia delle Cerbaie continua con gli elicotteri

Saranno impiegati per perlustrare la zona dall’alto e individuare eventuali vie di fuga
Nell’ultimo mese sono state identificate 90 persone, 48 veicoli (due sanzionati per irregolarità amministrative), sono state eseguite 6 perquisizioni personali e sequestrati circa 200 grammi di hashish, abbandonati durante la fuga da un pusher nordafricano in un’area boschiva in prossimità del padule di Fucecchio. Svariati sono stati i bivacchi ed accampamenti rimossi, realizzati dai pusher e conferito in discarica per lo smaltimento circa 5 quintali di rifiuti anche speciali (batterie auto), nonché recuperando anche armi ed oggetti atti ad offendere.
E’ il bilancio delle ultime operazioni dell’Arma dei Carabinieri nel territorio di Fucecchio e nella zona delle Cerbaie in particolare, che li vedono quotidianamente impegnati in attività di controllo straordinario del territorio, poste in essere anche avvalendosi del rinforzo di personale della Compagnia di Intervento Operativo del VI Battaglione Toscana di Firenze e dell’ausilio del IV Nucleo Elicotteri di Pisa.
Durante il mese di marzo 2025, la compagnia carabinieri di Empoli, ha eseguito dieci servizi dedicati al controllo dell’area rurale interessata, con l’impiego di personale della territoriale (Stazione Carabinieri di Fucecchio), di 3 S.I.O. (Squadre intervento Operativo) del VI Btg. Toscana e con l’ausilio degli aeromobili del Nucleo Elicotteri di Pisa. Mediante l’impiego dell’unità aerea è stato avviato un nuovo progetto finalizzato a mappare la zona dall’alto, e consentire di comprendere quali possano essere le vie di fuga utilizzate dai pusher per sfuggire ai controlli.
In occasione di questi servizi è stato rintracciato un cittadino straniero già destinatario del provvedimento di foglio di via dal Comune di Fucecchio emesso dal Questore di Firenze, il quale è stato segnalato all’autorità giudiziaria ed allontanato da quel comune, sempre durante questi controlli sono stati denunciati all’autorità giudiziaria due cittadini italiani che non osservavano le disposizioni in materia di custodia delle armi, con il conseguente sequestro di tutte le armi detenute (1 pistola e 5 fucili da caccia).