Uffici in emergenza |
Cronaca
/

Manca il personale amministrativo in Procura ad Arezzo: convenzione con l’Associazione Nazionale Carabinieri

28 marzo 2025 | 15:00
Share0
Manca il personale amministrativo in Procura ad Arezzo: convenzione con l’Associazione Nazionale Carabinieri

I volontari si occuperanno di smistamento e raccolta della posta, ausilio agli uffici del casellario e scansione di documenti non riservati.

Si è svolta in Procura ad Arezzo la presentazione ufficiale della convenzione triennale stipulata con l’Associazione Nazionale Carabinieri che ha consentito di avviare un servizio di volontariato in supporto alla stessa Procura gravata da una pesante scopertura di organico del personale amministrativo.

Il servizio, al momento viene svolto da 6 soci dell’associazione e consentirà di svolgere a ciascun volontario turni di circa 3 ore per ogni mattina della settimana  alcune attività collaterali rispetto a quelle istituzionali svolte dal personale amministrativo della Procura: smistamento e raccolta della posta, ausilio agli uffici del casellario, scansione di documenti non riservati.

Soddisfazione e gratitudine sono state espresse dal Procuratore Gianfederica Dito, la quale, sin dal suo insediamento nell’estate scorsa, ha puntato alla realizzazione di questo progetto, considerate le difficoltà connesse alla carenza di personale e di risorse in genere nelle quali la Procura è chiamata a svolgere quotidianamente i suoi delicati e crescenti compiti, dirottando spesso il personale a compiti ulteriori gravando quelli ordinari. Peraltro, come rilevato dal Procuratore, non solo l’Associazione Nazionale Carabinieri ha subito aderito al progetto con piena disponibilità, ma, altresì, i volontari entrati in servizio da due settimane hanno dimostrato uno straordinario entusiasmo e la piena consapevolezza di contribuire a realizzare qualcosa di molto utile per la loro comunità: “Confidiamo – ha detto – che tutto ciò sia di esempio e consenta di coinvolgere altre persone ed altre associazioni, nella certezza che ben presto i concreti ausili porteranno i loro frutti in termini di efficientamento delle attività della Procura a favore di tutti i cittadini”.

Anche il Presidente della Sezione di Arezzo dell’Associazione Nazionale Carabinieri, avvocato Iacopo Gori, ufficiale di complemento in congedo dell’Arma, ha espresso la convinzione che questo nuovo servizio rappresenterà un contributo alla macchina della giustizia, troppo spesso costretta a fare affidamento su risorse insufficienti per soddisfare la legittima aspettativa dei cittadini. L’Anca– ha proseguito il Presidente – ha immediatamente accolto con entusiasmo l’idea del Procuratore e si è messa a disposizione con 6 volontari che già dai primi giorni di servizio si stanno dimostrando davvero all’altezza dei compiti.”

Presente alla conferenza anche il Vice Sindaco di Arezzo, Lucia Tanti, in rappresentanza del Comune che, attraverso il suo contributo economico, ha permesso di sostenere i costi vivi del progetto, ossia la copertura assicurativa e l’acquisto delle divise dei volontari. Tanti ha sottolineato l’importanza e la soddisfazione di constatare che una comunità cittadina sia in grado di chiedersi quali siano le proprie criticità e di individuare idee e risposte concrete per risolverle. “Grazie – ha concluso il Vice Sindaco – a chi ha permesso e realizzato questo progetto”.