Alcol, droga e arnesi da scasso: 6 denunce nel pisano

Patenti ritirate
Intensificati i controlli stradali nel territorio pisano da parte dei Carabinieri di Pisa, che hanno portato alla denuncia di sei persone,sorprese alla guida in stato di ebbrezza o trovate in possesso di armi e oggetti atti ad offendere.
A Pisa, nel corso della notte del 17 marzo, i Carabinieri della locale Sezione Radiomobile, hanno denunciato un cittadino extracomunitario di 19 anni, per porto di armi od oggetti atti ad offendere. L’uomo, senza fissa dimora e con precedenti penali, è stato trovato in possesso di un tubo di plastica con un terminale nero, della lunghezza di 29 centimetri Nella nottata del 22 marzo, sempre i Carabinieri della Sezione
Radiomobile di Pisa, hanno denunciato un cittadino straniero di 47 anni, con precedenti, per possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso. L’uomo, controllato in bicicletta, è stato trovato in possesso di un arnese multiuso, una punta da trapano e un tagliaunghie. Tutti gli oggetti sono stati posti sotto sequestro.
A San Giuliano Terme nella serata del 21 marzo, i Carabinieri della Stazione di Pontasserchio hanno denunciato un uomo di 45 anni, per guida in stato di ebbrezza alcolica. L’uomo, controllato alla guida di
un’autovettura, è stato trovato con un tasso alcolemico di 1.09 g/l. La sua patente è stata ritirata.
A Calcinaia nell’ambito di un servizio coordinato per la prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio e della criminalità diffusa, due uomini sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza alcolica, poiché trovati alla guida con tassi alcolemici rispettivamente di 1.17 g/l e 1.59 g/l. Le loro patenti sono state ritirate.
Nel corso del servizio, sono state controllate 47 persone e 35 veicoli.
Infine a San Miniato i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, hanno denunciato un 29enne per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti e rifiuto di sottoporsi all’accertamento tossicologico. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato fermato alla guida di un’autovettura e trovato positivo ai cannabinoidi. La sua patente era già sospesa a tempo indeterminato e il veicolo non era assicurato. L’auto è stata sequestrata.