La visita |
Cronaca
/

Giani oggi a Radda per il Chianti Trail e domani sarà nell’Alto Mugello per l’emergenza maltempo

22 marzo 2025 | 17:30
Share0
Giani oggi a Radda per il Chianti Trail e domani sarà nell’Alto Mugello per l’emergenza maltempo

Giani: “Il turismo dello sport è straordinario e il Chianti riesce ad essere conosciuto in tutto il mondo. Dobbiamo monitorare i danni del maltempo”

Il presidente della Regione, Eugenio Giani, oggi (22 marzo) è stato a Radda in Chianti, per la manifestazione, sostenuta anche dalla Regione, del Chianti Ultra Trail. Cinque gare in tre giorni, che si snodano tra ulivi, vigneti, cantine e castelli.

“Sono stato all’arrivo della gara da 120 chilometri – spiega Giani -, il turismo dello sport è straordinario e il Chianti, che ha tra i suoi eventi una manifestazione come questa, riesce ad essere conosciuto in tutto il mondo. È un territorio che si presta a questo tipo di attività, immersi nella natura e nell’ambiente meraviglioso di queste colline, come dimostra anche l’Eroica, la manifestazione cicloturistica che si svolge proprio in provincia di Siena e in buona parte su strade bianche”.

La manifestazione è un evento internazionale: i partecipanti provenienti da tutto il mondo durante i tre giorni hanno a disposizione 5 opzioni di percorso di differente lunghezza, partendo dalla gara madre di 120 chilometri, per poi scendere a 73, 42, 20 e 15.

Domani (23 marzo) Eugenio Giani si recherà a Palazzuolo sul Senio e a Marradi. Il presidente ha ribadito l’attenzione speciale rivolta verso il Mugello così duramente colpito e ricordato la conferenza che si terrà mercoledì nella sala Pegaso della Regione dove sono stati invitati i sindaci per fare il punto della situazione dopo il maltempo previsto nel fine settimana.

“L’obiettivo – ha spiegato Giani – sarà sia monitorare i danni attuali sia progettare interventi strutturali per evitare situazioni in cui strade e ferrovia rimangano chiuse per giorni o settimane. Il rischio, altrimenti, è lo spopolamento di questi territori”.

“La Toscana diffusa – ha concluso il presidente – e in particolare il Mugello, ha bisogno di un piano speciale di infrastrutture e il coordinamento fra le istituzioni è urgente e necessario per affrontare in modo efficace queste criticità”.