Maltempo, disagi per cadute di alberi e smottamenti: nottata di lavoro per la Protezione Civile in lucchesia

Una frana sulla regionale 445 della Garfagnana tra Ponte di Calavorno e Ponte della Fegana
Nottata di lavoro per la protezione civile per l’ondata di maltempo che ha attraversato l’intera provincia.
Tanti gli interventi dei vigili del fuoco per alberi e piante cadute. Ma è stata interessata anche la viabilità in maniera massiccia.
La criticità principale è rappresentata da una grossa frana intervenuta sulla regionale 445 della Garfagnana tra Ponte di Calavorno e Ponte della Fegana che, sommata alla interruzione del Brennero per i lavori di Anas, determina il sostanziale isolamento di Bagni di Lucca. La situazione in mattinata è stata resa ancora più critica perché la strada comunale di Corsagna è congestionata e interessata da un incidente che è avvenuto tra due veicoli.
I mezzi di soccorso possono transitare eccezionalmente per la statale 12. Sono in corso contatti con il personale di Anas e con il direttore dei lavori per valutare una temporanea riapertura in sicurezza della transitabilità della statale anche per i mezzi ordinari.
Le amministrazioni comunali coinvolte, la Provincia e la Prefettura sono al lavoro con le autorità competenti per minimizzare i disagi e adottare nel più breve tempo possibile le soluzioni di emergenza necessarie a ripristinare le viabilità coinvolte.