L’acqua invade i binari: stop ai treni sulla Faentina. A Firenze chiusi musei e biblioteche

In Prefettura riunioni in corso
A causa dei danni dovuti al maltempo che in queste ore sta interessando la Toscana, la circolazione ferroviaria sulla linea Firenze-Borgo S. Lorenzo-Marradi-Faenza via Vaglia è interrotta. La tratta Marradi-Faenza è interrotta per allerta meteo arancione ed allarme Sanf. Sempre per i danni dovuti al maltempo è interrotta anche la circolazione sulla linea Firenze-Borgo S. Lorenzo via Pontassieve tra le stazioni di Vicchio e Borgo S. Lorenzo. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana stanno intervenendo per rispristinare l’infrastruttura danneggiata
In conseguenza dell’emissione, in data odierna, da parte della Regione Toscana, del bollettino di condizioni meteo avverse di colore “rosso”, continuano senza sosta le attività del Centro di coordinamento soccorsi, coordinato dalla Prefettura di Firenze. “La situazione – spiega il Prefetto in una nota – è costantemente monitorata nel corso delle riunioni che si sono susseguite dal pomeriggio di ieri sia in sede di Centro di Coordinamento Soccorsi, sia in sede di Unità di crisi regionale”. In particolare, nel corso della riunione odierna, ancora in svolgimento, del Centro di Coordinamento Soccorsi sono stati ulteriormente analizzati i profili di rischio connessi alla tipologia di allerta emessa dalla Regione, con specifico riferimento alle precipitazioni attese ed in aggiunta agli intensi valori di pioggia registrati da ieri. Nell’ambito della medesima riunione, tra gli aspetti oggetto di analisi, è stata ritenuta necessaria l’adozione di un provvedimento di chiusura dei locali di natura culturale, artistica quali musei, biblioteche, complessi monumentali con effetto immediato a fino alla cessazione dell’allerta “rossa”.