L'attesa |
Cronaca
/

Arno in piena: il colmo a Firenze stasera, a Pisa in tarda notte o domattina

14 marzo 2025 | 19:45
Share0
Arno in piena: il colmo a Firenze stasera, a Pisa in tarda notte o domattina

L’impegno del sistema regionale della protezione civile è al massimo e lo rimarrà fino al termine dell’allerta rossa in corso

Il colmo di piena dell’Arno è previsto a Firenze questa sera, in tarda notte/prime ore della mattina a Pisa.
Scolmatore della Regione Toscana aperto, casse di espansione di Roffia pienamente in funzione, panconcelli montati, personale a presidio lungo l’asta.

Ancora in corso centinaia di interventi di soccorso con squadre dei vigili del fuoco e protezione civile da tutta la Toscana. L’impegno del sistema regionale è al massimo

Il fiume Sieve, nel fiorentino, esondato in diversi punti.

Completata la riparazione in urgenza con blocchi in cemento e posizionati dal Consorzio di Bonifica sul Torrente Rimaggio a Sesto Fiorentino.

sesto fiorentino riomaggio
arno piena firenze

La situazione attuale dell’Arno

Pisa al secondo livello a 4,7 metri
Empoli al secondo livello a 5,2 metri stabile
Ponte a Signa al secondo livello a 8,3 metri
San Giovanni alla Vena al secondo livello a 7,1 metri
Fucecchio al secondo livello a 5,7 metri stabile
Bagno a Ripoli al primo livello
Firenze sempre al primo livello portata 1350 mc/s con transito del colmo di piena previsto questa sera

Altri fiumi

Transito della piena Sieve a Dicomano e San Piero a Sieve al secondo livello
Ombrone Pistoiese a Poggio a Caiano e Ponte alle Vanne al secondo livello
Era a Ponsacco al primo livello in diminuzione
Bisenzio a San Piero a Ponti al secondo livello
Tora a Collesalvetti al secondo livello
Fine a Castellina Marittima al secondo livello
Steccaia a Cecina al primo livello
Stella a Quarrata al secondo livello
Brana ad Agliana al secondo livello
Cascina a Ponsacco al primo livello
Lamone a Marradi al primo livello in calo