
Per garantire alla Polizia Stradale una maggiore efficienza dei controlli
Per garantire alla Polizia Stradale una maggiore efficienza dei controlli della velocità media su molte tratte autostradali, le società concessionarie hanno provveduto ad attivare e cedere in uso sistemi di rilevazione della velocità: più noti agli utenti come Tutor.
Dove sono in azione in Toscana
Sull’A1,tra Monte San Savino e Valdichiana e tra Chiusi e Valdichiana, in entrambe le direzioni. Sull’A11 neltratto che va da Prato Est a Prato Ovest, tra Prato Ovest e Pistoia direzione mare, tra Montecatini Terme e Pistoia e tra Pistoia e Prato Ovest verso Firenze
Come funziono
Un sensore rileva la categoria del veicolo attivando le telecamere che scattano la fotografia, registrando data e ora di passaggio. Dal sistema centrale, poi, vengono effettuati gli abbinamenti tra i dati registrati dalle telecamere calcolando i tempi di percorrenza di ciascun veicolo. I dati dei veicoli i cui tempi di percorrenza non superano quelli consentiti nella tratta in esame vengono immediatamente eliminati, quelli, invece, che violano i limiti vengono invece interrogati gli archivi della motorizzazione e degli autonoleggi per risalire all’intestatario dell’auto.