Nei guai |
Cronaca
/

La trasferta fiorentina finisce in denuncia per due truffatori di orologi

5 marzo 2025 | 11:30
Share0
La trasferta fiorentina finisce in denuncia per due truffatori di orologi

Fuggiti su una Maserati blu sono stati subito rintracciati dalla Polizia

Trasferta a Firenze per due truffatori di orologi svizzeri: la Polizia denuncia due uomini.

Le volanti di via Zara, impiegate nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione dei reati predatori, hanno rintracciato i presunti responsabili di una truffa appena consumata ai danni di un venditore italiano di orologi di lusso.
Quest’ultimo, secondo quanto riferito agli operatori, era arrivato da Hong Kong per concludere la vendita, concordata telefonicamente al prezzo complessivo di circa 190.000 euro, di tre preziosi orologi: nello specifico, due di marca Rolex ed uno di marca Patek Philippe.L’accordo prevedeva il pagamento degli orologi in parte in contanti ed in parte tramite bonifico istantaneo.

Perciò, incontrato il cliente, un 22 enne italiano, il venditore avrebbe ricevuto da questi uno zaino con all’interno delle mazzette di denaro ben confezionate che lasciavano presumere che al suo interno ci fosse la somma concordata.
Successivamente, le parti avrebbero raggiunto un’auto, una Maserati blu, per la consegna degli orologi ma, subito dopo, il venditore veniva distratto ed invitato a prendere un caffè; così, mentre si dirigevano verso un chiosco poco distante, il giovane 22enne  si sarebbe allontanato correndo all’interno della Maserati blu, sulla quale si trovava un altro complice già pronto per la fuga.

Una pattuglia della Polizia di Stato, in transito in via della Scala, si è imbattuta nella vittima. Appreso l’accaduto, gli agenti hanno allora effettuato immediate ricerche dell’auto segnalata rintracciandola in via delle Porte nuove.
All’esito dei controlli, sono stati rinvenuti all’interno del veicolo gli orologi denunciati, poi sequestrati insieme alla somma di 9.350 Euro in banconote da 50 ed alle restanti banconote false consegnate invece dalla vittima.

I due malviventi, un cittadino italiano di 22 anni e un cittadino croato di 41 anni, sono stati denunciati per truffa.