I controlli |
Cronaca
/

Manca la sicurezza nel cantiere edile: scatta la sanzione

1 marzo 2025 | 15:30
Share0
Manca la sicurezza nel cantiere edile: scatta la sanzione

Denunciato il presidente del CdA

Nell’ambito di una campagna congiunta di controlli sui cantieri finalizzata a garantire il rispetto delle normative sulla sicurezza e a contrastare il lavoro nero, i Carabinieri della Stazione di Guardistallo e del Nucleo Ispettorato Lavoro di Pisa hanno denunciato un uomo di 34 anni, presidente del consiglio di amministrazione di una società edile.

Durante un controllo effettuato in un cantiere edile a Montescudaio, sono state riscontrate violazioni in materia di sicurezza, tra le quali presenza di materiale non necessario sul ponteggio utilizzato nel
cantiere ed il mancato rispetto della distanza di sicurezza tra il ponteggio e le opere servite.
Per tali violazioni, sono state elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 1.422,50 euro.

A Pomarancei militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale hanno deferito all’Autorità Giudiziaria di Pisa il titolare di un’impresa edile. L’accusa è di gestione non autorizzata di rifiuti e cambio di destinazione d’uso
di un terreno agricolo. Le indagini hanno rivelato che l’imprenditore aveva trasformato un’area agricola in una discarica abusiva, depositando rifiuti derivanti da demolizioni edili. Successivamente, il terreno era stato livellato
e adibito a deposito di materiali e parcheggio di mezzi, modificandone la destinazione d’uso.
A Riparbella  i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, a seguito di indagini, hanno denunciato un 39enne di origine straniera per aver abbandonato un ciclomotore all’interno di un terreno boschivo. L’abbandono
di veicoli in aree boschive rappresenta un grave problema ambientale, in quanto può causare danni all’ecosistema e rappresentare un pericolo per la sicurezza.