In flagrante |
Cronaca
/

Entra in una casa a Pieve a Nievole per rubare, arrivano i Carabinieri e si barrica in camera: preso

12 febbraio 2025 | 11:30
Share0
Entra in una casa a Pieve a Nievole per rubare, arrivano i Carabinieri e si barrica in camera: preso

L’arresto convalidato con l’obbligo di firma

I Carabinieri della Stazione di Montecatini Terme sventano un furto in abitazione a Pieve a Nievole: arrestato un cittadino colombiano.

I militari dell’Arma lo hanno colto in flagrante mentre tentava di mettere a segno un colpo in un’abitazione  . L’episodio si è verificato nella serata del 5 febbraio, quando una famiglia, al rientro dalla giornata lavorativa, ha notato evidenti segni di effrazione sulla porta d’ingresso della propria abitazione.

I proprietari, che stavano per fare ingresso nell’immobile, hanno immediatamente percepito rumori sospettiprovenienti dal piano superiore e, dimostrando prontezza di spirito, hanno allertato il 112  La chiamata, tempestivamente gestita dalla Centrale Operativa, ha consentito il rapido intervento di due pattuglie dell’Arma già impegnate nei servizi di prevenzione sul territorio.

I Carabinieri hanno prima di tutto provveduto a mettere in sicurezza i residenti, procedendo successivamente a presidiare lo stabile per impedire ogni possibile via di fuga. Durante la conseguente perquisizione dell’immobile, i militari hanno individuato il malvivente che, trovatosi senza via d’uscita, aveva tentato di barricarsi all’interno di una camera da letto.

L’intervento si è concluso con l’arresto di un 32enne colombiano, trovato ancora in possesso della refurtiva, che è stata immediatamente riconsegnata ai legittimi proprietari. L’arrestato è stato quindi tradotto presso le camere di sicurezza della Compagnia Carabinieri di Montecatini Terme, dove è stato trattenuto in attesa del giudizio direttissimo al Tribunale di Pistoia, durante il quale l’arresto è stato convalidato, disponendo l’ordine di firma per l’indagato.

L’accaduto sottolinea ancora una volta l’importanza della collaborazione tra cittadinanza e forze dell’ordine, evidenziando come la tempestività nella segnalazione di situazioni sospette al Numero Unico di Emergenza 112 possa risultare determinante per prevenire e contrastare efficacemente i reati.