La nave incagliata e il pontile distrutto |
Cronaca
/

Panne assorbenti per delimitare l’eventuale fuoriuscita di gasolio dal cargo

31 gennaio 2025 | 07:45
Share0
Panne assorbenti per delimitare l’eventuale fuoriuscita di gasolio dal cargo

Giani: “Trasformeremo in positivo questo evento calamitoso impegnandoci fin da subito in una rapida costruzione del pontile”

Trasformeremo in positivo questo evento calamitoso impegnandoci fin da subito in una rapida costruzione del pontile, così identitario per la città di Massa. La Regione sarà vicino al Comune e alla Prefettura nello sviluppo dei lavori perché il  ripristino dei luoghi è un’esigenza fondamentale per il futuro”.

Sono le prime parole del presidente Eugenio Giani di ritorno da Massa dove ha svolto un lungo sopralluogo insieme all’assessora all’ambiente Monia Monni, al prefetto, Arpat e tutti i soggetti coinvolti, nel luogo dove il 28 gennaio la nave cargo Guang Rong, battente bandiera cipriota, si è scontrata con la banchina del pontile di Marina di Massa a causa delle condizioni meteo marine avverse.

Nave incagliata Giani

Nave cargo finisce contro il pontile di Marina di Massa

Giani ha poi spiegato la situazione: “Già nella giornata di ieri – fa presente Giani – sono state predisposte le panne protettive per delimitare l’eventuale fuoriuscita e le condizioni di sicurezza. Stamattina saranno rafforzate  con una seconda circonferenza di panne. Allo stato attuale tutto lascia pensare che non vi siano fuoriuscite perché le cisterne non sono state alterate nell’urto; dopo che sarà  tolto il gasolio dalle cisterne la nave sarà più leggera e potenzialmente in grado di essere rimossa”.

Le parole di Giani arrivano dopo che Arpat ha effettuato i campionamenti. 

Nave incagliata a Marina di Massa, Arpat: “Non ci sono rilasci significativi di inquinanti”