Il provvedimento del Questore di Prato |
Cronaca
/

Droga nella sala da ballo: scatta la chiusura per un mese

19 gennaio 2025 | 08:15
Share0
Droga nella sala da ballo: scatta la chiusura per un mese

Lo stupefacente, sequestrato dalla Polizia, era sui tavoli

Droga nella sala da ballo: scatta la chiusura per un mese. 

Un equipaggio della divisione Polizia Amministrativa ha notificato il provvedimento del Questore di Prato ex articolo 100 del Tulps, con chiusura di trenta giorni, ad un esercizio commerciale ubicato in via Roubaix, nella fattispecie una sala da ballo frequentata da cittadini interni alla comunità cinese, al cui interno, a seguito di alcuni recenti controlli di questa Squadra Volante, sono stati identificati numerosi clienti di etnia orientale con pregiudizi di polizia, nonché rivenuto stupefacente di varia natura, debitamente sequestrato, che si trovava sui tavoli ed in altre pertinenze interne del locale, verosimilmente per un uso diretto da parte di quella clientela.

Dall’inizio del corrente anno, la Polizia di Stato di Prato ha intensificato l’attività di vigilanza, controllo e prevenzione nelle aree del capoluogo ritenute maggiormente sensibili.

In particolare, l’attività si è concentrata nelle aree del centro storico, che ospitano la maggior parte degli obiettivi sensibili sotto l’aspetto istituzionale e religioso, nelle periferie dove maggiori sono state le segnalazioni dei cittadini in merito a contesti di degrado urbano, che indirettamente favoriscono fenomeni delinquenziali e nei quartieri riconducibili alla comunità cinese, ossia quello di residenza della stessa, identificabile nel “quadrilatero” delimitato dalle vie Pistoiese e Filzi e quello dei Macrolotti, che ospitano numerosissime unità produttive riconducibili alla comunità, nei cui ambiti la costante attività delle Volanti di prevenzione ai furti porta a quotidiane identificazioni di polizia ed alle relative denunce nei confronti di soggetti responsabili di fatti illeciti, perlopiù furti posti in essere o tentati.

L’attività, oltre che con l’impiego dagli equipaggi della Questura di Prato ordinariamente impegnati in attività di vigilanza e prevenzione generale, è stata intensificata con la pianificazione di costanti servizi straordinari di controllo del territorio, con l’aggiunta dei Reparti Prevenzione Crimine, in particolare nelle ore serali.

Prosegue costante il mantenimento dell’assetto operativo dedicato ai controlli attinenti i momenti della “movida”, specie nel centro storico, finalizzati anche alla verifica e riscontro della regolarità delle attività commerciali dedite alla somministrazione di bevande ed alimenti al consumo sul posto, con particolare riferimento a quelli ritenuti potenziali punti di ritrovo o frequentazioni di personaggi dediti a traffici illeciti.