I controlli |
Cronaca
/

Task force dell’Arma nel livornese: in azione anche i militari del Nil e del Nas

16 gennaio 2025 | 13:45
Share0
Task force dell’Arma nel livornese: in azione anche i militari del Nil e del Nas

Segnalate anche 4 persone per uso di droga

Nella giornata di ieri i Carabinieri del Comando Provinciale di Livorno hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, in linea con le direttive condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presso la Prefettura di Livorno, passando al setaccio varie zone del territorio piombinese in ottica di prevenzione e contrasto alle diverse forme di illegalità diffusa.

In tale contesto i militari della Compagnia di Piombino, coadiuvati dai colleghi di Cecina e Portoferraio, nonché dal Nucleo Carabinieri Cinofili di Pisa-San Rossore, dai carabinieri del Nil – Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Nas di Livorno, hanno effettuato controlli sulle arterie stradali e sulle aree urbane più sensibili.

40 le persone controllate e 10 verifiche a carico di sottoposti a misure cautelari con obblighi nonché 30 veicoli controllati in circolazione, rilevate e sanzionate 2 violazioni al cds (omessa revisione e mancato uso delle cinture di sicurezza).

Sul fronte dell’attività antidroga, i carabinieri hanno segnalato amministrativamente alla competente Prefettura 4 uomini, tra i 22 e i 44 anni, per uso personale di stupefacenti, essendo le stesse trovate in possesso complessivamente di circa un grammo e mezzo di cocaina e di hashish nonché una dose di mezzo grammo di eroina, destinate al consumo individuale, sottoposti a sequestro. Uno degli assuntori è stato altresì deferito a piede libero per guida senza patente, dopo essere stato sorpreso alla guida di ciclomotore senza avere mai conseguito la patente. Un’altra persona è stata invece denunciata a piede libero in quanto ha provocato un sinistro stradale autonomo danneggiando anche l’arredo urbano mentre si trovava alla guida sotto l’effetto di alcool: infatti, da verifiche dei carabinieri è stata riscontrata positiva all’etilometro, con tasso rilevato più di quattro volte sopra i livelli consentiti .Talché è scattato anche il ritiro immediato della patente.

Sempre ambito medesima attività a largo raggio, altre irregolarità di settore sono state riscontrate, all’esito di verifiche congiunte condotte con i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Livorno e del Nas, presso un esercizio pubblico di Piombino gestito da un uomo sulla cinquantina di origini straniera, dove i carabinieri hanno appurato l’esistenza di un locale adibito a deposito alimenti non autorizzato e verificato la mancata applicazione delle procedure di autocontrollo previste dalla normativa di settore. A ciò si è aggiunta anche un’irregolarità della normativa sulla sicurezza sul lavoro, riscontrando il mancato invio di un lavoratore dipendente alla visita medica pre-assuntiva, violazione in materia di tutela del lavoro e che ha conseguentemente comportato la sanzione di oltre 1.400 euro a carico sempre del titolare nonché legale rappresentante.

I carabinieri in aree boschive più periferiche del territorio, hanno rilevato in località Masseto di San Vincenzo un “bivacco” abusivo all’interno di un terreno privato, risultato in precedenza anche utilizzato per attività di spaccio, e che pertanto è stato smantellato assieme ai rifiuti ordinari e speciali rinvenuti in loco, con ausilio della preposta società di smaltimento.

Nel corso dei controlli, infine, sono state avviate le procedure di espulsione a carico di un cittadino straniero irregolare sul territorio nazionale.