Si introduce in un locale chiuso e danneggia la porta: i carabinieri lo sorprendono nel bagno
Il giovane è stato denunciato
I Carabinieri della Stazione di Montenero, a conclusione di un intervento effettuato a Quercianella, coadiuvati dai colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile di Livorno, hanno denunciato un 22enne di origine straniera.
Secondo la ricostruzione dei militari, intervenuti nel corso della notte a seguito di attivazione dell’allarme anti intrusione di un locale, il giovane, irregolare e senza fissa dimora sul territorio, si sarebbe introdotto arbitrariamente all’interno dopo averne forzato una finestra sul lato mare. Quando i militari sono giunti sul posto, il giovane è stato sorpreso all’interno dei bagni del locale, e, a seguito di sopralluogo, sono stati riscontrati anche danni ad una porta, la cui maniglia è risultata divelta.
Sopraggiunto il proprietario e appurato che non vi fossero stati ammanchi ulteriori, i militari hanno condotto il giovane in caserma per identificarlo e per le formalità del caso, all’esito delle quali, sussistendone i presupposti di procedibilità, è stato denunciato per danneggiamento e invasione di edifici.
All’Elba, invece, i militari dell’Arma hanno effettuato controlli a tappeto. Con l’impiego di militari delle Stazioni di Portoferraio, Capoliveri e Porto Azzurro, coadiuvati dal Nucleo Radiomobile di Portoferraio, nella fascia oraria 22/4, sono stati effettuati diversi controlli ad utenti della strada per accertare l’eventuale abuso di alcolici e l’assunzione di stupefacenti. In particolare, nel corso dei controlli alla circolazione stradale, un 34enne di origini est europee è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza poiché, a bordo di un’auto, avrebbe causato un sinistro stradale, fortunatamente senza feriti, mentre guidava con un tasso alcolemico rilevato pari a 2,30 g/l. Immediato è scattato anche il ritiro della patente. Anche un 33enne di origini nordafricane, con precedenti e già noto, è stato sanzionato, ma solo amministrativamente, per lo stesso motivo, essendo stato sorpreso con un tasso alcolemico di 0,78 g/l mentre era alla guida di un ciclomotore. Da controlli più approfonditi gli operanti hanno inoltre appurato che l’uomo non era abilitato alla guida per non aver mai conseguito la patente e che il ciclomotore che conduceva risultava oggetto di furto a seguito di regolare denuncia. Oltre alla sanzione ai sensi del cds per guida senza patente, il conducente è stato anche denunciato per ricettazione, non avendo fornito un motivo valido che giustificasse il possesso del mezzo rubato. Nel corso del servizio sono state inoltre identificati e controllati 40 persone, 23 veicoli, 4 locali pubblici e 7 personaggi sottoposti a vario titolo misure restrittive e di sicurezza con obblighi, senza riscontrare criticità.