lutto |
Cronaca
/

Fotografo e spirito libero, si chiudono gli occhi di Toscani sul mondo

13 gennaio 2025 | 10:15
Share0
Fotografo e spirito libero, si chiudono gli occhi di Toscani sul mondo

La sua fotografia è stata strumento per raccontare

La notizia era attesa ma non per questo suona meno triste: oggi 13 gennaio è morto Oliviero Toscani. E’ la famiglia stessa a farlo sapere, chiedendo comprensione e riservatezza.

Il fotografo è morto a 82 anni nell’ospedale di Cecina, dove era stato ricoverato il 10 gennaio per l’aggravarsi delle sue condizioni. Da due anni ormai soffriva di amiloidosi. Nato a Milano il 28 febbraio 1942, Toscani pubblica il suo primo scatto sul Corriere a 14 anni: è il volto di Rachele Mussolini, immortalato a Predappio alla tumulazione del Duce nella tomba di famiglia.

Dopo il diploma in fotografia all’Università delle Arti di Zurigo, debutta nel mondo della pubblicità con la campagna per il cornetto Algida. I suoi scatti finiscono su Elle, Vogue, GQ, Harper’s Bazaar, Esquire, ma realizza anche foto per celebri maison di moda come Valentino, Chanel, Fiorucci, Esprit e Prénatal. La svolta, nel 1982, con Benetton, quando le campagne diventano un modo di portare in primo piano temi sociali come l’uguaglianza, la mafia, il contrasto all’omofobia, la lotta all’Aids o alla pena di morte.

Spesso contestato e criticato, ancora più spesso premiato, Toscani diventa una garanzia oltre che il marchio di un impegno.

“Addio a Oliviero Toscani – commenta il governatore della Regione Toscana Eugenio Giani -, maestro della fotografia e spirito libero, ha lasciato un’impronta indelebile nella comunicazione e nell’arte. La Toscana, che aveva scelto come sua dimora, perde un amico caro e un innovatore instancabile. Il suo genio creativo continuerà a ispirarci. Addio, Oliviero”.