I controlli dell'Arma |
Cronaca
/

Capodanno sicuro: Carabinieri in azione nel livornese

2 gennaio 2025 | 11:00
Share0
Capodanno sicuro: Carabinieri in azione nel livornese

Dalla guida in stato di ebbrezza a quella con patente ritirata

Al fine di garantire la sicurezza e la legalità in occasione dei festeggiamenti di Capodanno e prevenire e contrastare le diverse forme di reati, i Carabinieri della Compagnia di Cecina hanno effettuato dei controlli con l’impiego di pattuglie nei comuni di Cecina, Bibbona, Rosignano Marittimo e Castagneto Carducci, che sono state distribuite sul territorio e coordinate in ragione delle aree ritenute di maggiore interesse operativo

Durante il servizio, i militari del Norm della Compagnia di Cecina hanno denunciato un 50enne del posto poiché sorpreso alla guida della propria autovettura privo di patente, in quanto già ritirata, ed anche in stato di ebbrezza alcolica, rilevando un tasso alcolemico di 1,12 g/l. Anche un altro conducente, sempre sulla cinquantina, è stato sorpreso a guidare senza patente poiché revocata, cosa che gli ha comportato una sanzione amministrativa ai sensi del cds.

Nell’ambito dei controlli in materia di stupefacenti, un 20enne di origini straniere, già noto alle forze dell’ordine, è stato segnalato alla competente Prefettura quale assuntore di stupefacenti, poiché sorpreso con 9 grammi di hashish, sottoposti a sequestro. Gli stessi militari hanno poi denunciato un 45enne poiché, fermato alla guida della propria autovettura, si è rifiutato di sottoporsi all’accertamento sullo stato di assunzione di stupefacenti, con conseguente ritiro immediato della patente di guida.

Infine, una 38enne originaria del torinese è stata denunciataper essere stata sorpresa e controllata nel comune di Cecina in violazione del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno da cui era stata destinataria da parte della Questura di Livorno un paio di mesi prima.

Anche i carabinieri della Compagnia di Piombino hanno svolto controlli, in orario prevalentemente notturno, per il contrasto al consumo di droghe ed all’abuso di alcool in chiave di sicurezza stradale. I militari dell’Aliquota Radiomobile di Piombino hanno infatti effettuato diversi controlli sulle principali arterie stradali della Val di Cornia per accertare l’eventuale abuso di alcolici e l’assunzione di stupefacenti. I militari dovuti intervenire per rilevare un sinistro stradale avvenuto lungo un’arteria stradale secondaria nella zona di Suvereto, che avrebbe causato solo delle lievi lesioni ad una passeggera. Al termine però i militari hanno denunciato i conducenti dei due veicoli coinvolti nell’incidente, poichè entrambi riscontrati positivi all’alcoltest. Il primo, un 20enne, è stato sorpreso con un tasso alcolemico di 1,59 g/l, mentre l’altro, anch’egli coetaneo, con 0,83 g/l. Ad entrambi, residente in zona, è stata ritirata immediatamente la patente, oltre alla denuncia penale.