L’inverno si prende una pausa: anticiclone per San Silvestro e Capodanno

Attenzione alla nebbia
Nelle giornate di San Silvestro e Capodanno il quadro meteorologico sarà ancora condizionato dell’alta pressione, la quale, tuttavia, sembra avere le ore contate.
Sono le previsioni di Meteo.it
Un vasto anticiclone di matrice azzorriana continua a dominare la scena meteorologica sull’intero Vecchio Continente, influenzando profondamente il clima in quest’ultima settimana del 2024.
Anche sull’Italia, gli effetti di questa estesa area di alta pressione sono ben evidenti, contrassegnati da condizioni di stabilità atmosferica e temperature miti specialmente di giorno nelle zone montuose e su gran parte delle regioni del Centro-Sud.
Insomma, dopo un periodo invernale piuttosto dinamico e, in alcune aree, anche piuttosto freddo, ore l’inverno sembra prendersi una breve pausa. L’influenza dell’anticiclone contribuirà a mantenere condizioni climatiche più tranquille con temperature che si manterranno generalmente sopra la media stagionale fatta eccezione per le pianure del Nord. Come spesso avviene nei periodi invernali governati dalle alte pressioni, infatti, la mancanza di ventilazione e il ristagno atmosferico nei bassi strati dell’atmosfera favoriscono la formazione di fitte nebbie. Questo fenomeno manterrà i valori termici piuttosto bassi durante il giorno in quanto il soleggiamento diurno sarà parzialmente disturbato da un’atmosfera meno limpida o addirittura localmente più grigia a causa della presenza di nubi basse persistenti che potrebbero compromettere il bel tempo per gran parte della giornata.
Saranno dunque questi gli aspetti salienti che ci accompagneranno nella notte di San Silvestro e nel giorno di Capodanno. A fronte di una notte, quella del 31 dicembre, nebbiosa sulle pianure del Nord e cieli in gran parte sereni sul resto del Paese, vivremo un Capodanno senza particolari cambiamenti con tanto sole e clima mite su 3/4 del Paese, ma ancora con il rischio di nebbie a tratti persistenti sulla valle Padana.