Botti di Capodanno: 13 negozi di Pistoia al setaccio della Polizia






I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni
In vista delle prossime Festività di Capodanno, procedono incessanti le attività di controllo, prevenzione e repressione in materia di vendita ed utilizzo di articoli pirotecnici da parte della Questura di Pistoia.
Nell’ambito di tale attività, su disposizione del Questore di Pistoia, dottor Marco Dalpiaz, solo negli ultimi giorni sono stati effettuati dala personale della Questura (Divisione Pas), anche con la collaborazione di altre forze di Polizia presenti sul territorio, 13 controlli in esercizi di vendita di “botti”-
Da tali controlli è emerso che le Leggi e i Regolamenti, relativi a tale materia, sono conosciuti e rispettati dai titolari degli esercizi commerciali attenzionati.
La Polizia ricorda alla popolazione, soprattutto ai minori, che i “botti di Capodanno” sono potenzialmente pericolosi ancor di più se non utilizzati in modo consapevole e responsabile, come dimostrano tristemente, le statistiche che ad ogni Capodanno vengono diramate.
È fondamentale, infatti, ricordare sempre che i fuochi d’artificio devono avere esposto il marchio Ce, che ne garantisce la conformità di sicurezza rispetto alle attuali norme, ed è indispensabile che vengano acquistati solamente presso i rivenditori autorizzati. Quando si utilizzano artifici pirotecnici, infatti, non bisogna mai dimenticare le regole imposte dalla legge e quelle suggerite dall’esperienza e dal buon senso. Ricordiamo che gli incidenti più gravi derivano quasi sempre dall’uso sconsiderato di prodotti illegali e, soprattutto, che è molto pericoloso maneggiare fuochi inesplosi.
Appare opportuno ricordare, anche, che il Sindaco del Comune di Pistoia, ha recentemente emanato il “ Divieto di utilizzo di materiali pirotecnici” a partire dalle 12 del 31 dicembre fino alle 7 del primo gennaio, nella zona a particolare tutela, nel comparto sala e nel resto del territorio comunale, in luoghi aperti al pubblico che attraggano più di 30 persone ed il rispetto di tale ordinanza verrà verificato oltre che dalla Polizia Municipale, anche dalla Questura e da tutte le altre forze di Polizia presenti sul territorio.
Tali controlli proseguiranno, quindi, anche nei prossimi giorni e comunque fino alla fine delle festività al fine di garantire a tutta la cittadinanza una serena conclusione del 2024 ed altrettanto felice inizio del Nuovo Anno.