Alcoltest |
Cronaca
/

Al volante ubriaco: ritirata la patente

28 dicembre 2024 | 11:30
Share0
Al volante ubriaco: ritirata la patente

Controlli dei Carabinieri a Piombino

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Piombino hanno effettuato diversi controlli sulle principali arterie stradali degli utenti della strada per accertare eventuale abuso di alcolici nonché assunzione di stupefacenti di persone alla guida.

Nel corso delle suddette attività, condotte nella frazione di Venturina Terme, è stata ritirata una patente ad un automobilista 45enne di origine nordafricana, controllato alla guida di un’autovettura e sorpreso con tasso alcolemico oltre 2 volte il limite a quello consentito, pari a 1,08 g/l. Oltre al ritiro immediato della patente, l’uomo è stato denunciato a piede libero per guida in stato ebbrezza alcolica.

Nuovo CdS, a cosa si va incontro

Atteso il livello importante di trasgressione accertata, nel nuovo codice della strada per gli “ubriachi recidivi” è stato introdotto l’obbligo dell’alcolock sull’auto, un dispositivo che impedisce l’avvio dell’autovettura in caso di stato di ebbrezza e che funziona come un etilometro. Detto sistema è già stato sperimentato in altri paesi europei e nel caso in cui il test fosse positivo potrebbe scattare immediatamente la revoca della patente con l’annesso divieto di conseguirla nei prossimi tre anni.