Trovato con una mazza da baseball in auto e denunciato

A un altro uomo sequestrati 7 fucili, una pistola e le munizioni
I Carabinieri della Compagnia di Cecina hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, secondo le linee condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presso la Prefettura di Livorno, mirato alla prevenzione e al contrasto delle diverse forme di illegalità diffusa, con particolare riguardo alla vigente norma in materia di armi e quella in materia di stupefacenti, anche nei pressi delle aree boschive periferiche, nell’ottica dell’incremento dei livelli di sicurezza generale.
Numerose le pattuglie che hanno effettuato controlli sulle principali arterie stradali di Cecina, Rosignano Marittimo, Bibbona e Castagneto Carducci, ponendo attenzione anche alla prevenzione d’incidenti stradali e di comportamenti scorretti ed irresponsabili alla guida.
In area urbana di Cecina, nella zona di via Giacomo Matteotti, i carabinieri operanti hanno sottoposto a controllo stradale d’iniziativa un giovane sopra la ventina, con precedenti, sorpreso a seguito d’ispezione del veicolo in possesso di una mazza da baseball stivata nel vano bagagli e di cui non venivano fornite adeguate motivazioni, talché è stato deferito a piede libero ai sensi della vigente disciplina per porto di armi e/o oggetti atti ad offendere.
A Rosignano Marittimo è stato controllatoun uomo sulla cinquantina ritenuto responsabile di omessa custodia di armi: sebbene in possesso di regolare porto ad uso caccia, è stato denunciato a piede libero e ritirati sette fucili ed una pistola e relativi munizionamenti.
Sul fronte della prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti, i militari hanno altresì segnalato agli uffici competenti della Prefettura di Livorno, in qualità di assuntori di sostanze per fini non terapeutici, tre giovani, di età compresa dai trenta ai quarant’anni, due originari della provincia labronica ed uno della Campania, sorpresi a seguito di controlli svolti di iniziativa dai carabinieri in possesso di cocaina e marijuana. La sostanza recuperata, ammontante complessivamente ad alcune dosi, per circa due grammi di cocaina ed altrettanti di marijuana, è stata sottoposta a sequestro per successive analisi e distruzione.
I militari delle stazioni impegnati nelle attività hanno altresì sottoposto a controllo sei persone gravate da misura cautelare e di prevenzione personale con obblighi; approfondito con controlli ad ampio spettro alla circolazione stradale oltre centodieci persone e novantaquattro veicoli in transito nelle varie aree ed arterie della giurisdizione. Otto sono le contravvenzioni al CdS che sono state elevate ammontanti intorno a euro 700.