La malattia misteriosa |
Cronaca
/

Malattia del Congo, un caso sospetto a Lucca: l’uomo ricoverato al San Luca

8 dicembre 2024 | 16:30
Share0
Malattia del Congo, un caso sospetto a Lucca: l’uomo ricoverato al San Luca

Guarito, è stato dimesso: informato l’Iss

Ricoverato all’ospedale di Lucca un paziente con i sintomi della misteriosa malattia del Congo, che nel paese africano ha seminato morti, soprattutto tra i bimbi e donne.

L’uomo ora di era appena rientrato da un viaggio  

Il paziente, dopo un ricovero al San Luca, dal 22 novembre allo scorso 3 dicembre. è guarito, ed è stato dimesso. 

Dall’azienda sanitaria è stato informato l’Iss, l’Istituto Superiore di Sanità, che analizzerà i campioni prelevati.  

“In merito al paziente che è stato ricoverato all’ospedale di Lucca e proveniente dal Congo, l’Azienda Usl Toscana nord ovest evidenzia che la struttura di Malattie infettive, insieme a Direzione sanitaria e ospedaliera e al Dipartimento della Prevenzione, ha effettuato un lavoro di verifica a 360 gradi sulla vicenda e non ci sono al momento profili di rischio – si spiega nella nota -. Un uomo italiano sui 50 anni è infatti rientrato a Lucca dal Congo, dove lavora, ma a quasi 500 chilometri dalla zona dove è stato documentato il focolaio oggetto d’attenzione da parte delle autorità sanitarie internazionali.
Era stato ricoverato dal 22 novembre al 3 dicembre con febbre e anemia. Adesso sta bene, così come i suoi familiari. Quando era stato ricoverato non era ancora noto il focolaio emerso in Congo.
Per scrupolo, dopo la sua dimissione – avuto notizia dell’attenzionamento delle autorità sanitarie nazionali ed internazionali rispetto al focolaio congolese – il paziente è stato richiamato per accertamenti e, come protocollo per sospette arbovirosi, per una questione di massima precauzione, è stato contattato l’Istituto Superiore della Sanità per l’eventuale invio di campioni di sangue. Si è trattato di un’azione precauzionale di verifica e approfondimento”.

Allerta massima, tanto che in Italia sono sotto controllo gli scali aeroportuali.

Il virus, al momento sconosciuto, ha come sintomi  febbre, mal di testa, raffreddore e tosse, difficoltà respiratorie e anemia.