Videosorveglia i dipendenti: scattano denuncia e ammenda

All’Elba invece ritirate due patenti per guida sotto gli effetti dell’alcol
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Livorno, reparto speciale dell’Arma che opera in stretta sinergia con il Comando Provinciale labronico, hanno svolto alcune ispezioni in varie attività commerciali del territorio.
In una di queste, un esercizio in attività del centro cittadino, è stata rilevata una irregolarità, ossia l’installazione di impianti audiovisivi che sarebbero risultati potenzialmente utilizzabili in attività di controllo e sorveglianza verso i dipendenti.
Nel corso della medesima attività ispettiva è stata accertata anche la violazione in materia di tutela del lavoro del mancato invio di due lavoratori dipendenti alla visita medica pre-assuntiva.
Tutto ciò ha comportato per l’esercente, oltre alla denuncia anche l’elevazione di ammende per un importo di oltre 1.800 euro.
I militari del Radiomobile di Portoferraio hanno invece effettuato diversi controlli sulle principali arterie stradali elbane ad utenti della strada: ritirate due patenti ad altrettanti automobilisti, sorpresi alla guida di autovetture con un tasso alcolemico superiore a quello consentito. Il primo ad essere sanzionato è stato un uomo sulla sessantina, fermato con un tasso alcolemico di 1,16 g/l. Per l’altro, un giovane intorno alla ventina, l’etilometro in dotazione all’equipaggio ha riscontrato un valore di alcol nel sangue di 1,60 g/l. Al giovane sono state elevante anche altre sanzioni amministrative, per un importo complessivo di 1000 euro, per violazioni inerenti anche l’uso del telefonino e la velocità pericolosa.
.