Morto a 59 anni Riccardo Ripoli: una vita per aiutare i bambini in difficoltà

Ha accolto oltre 1000 minori offrendo loro un rifugio sicuro, una famiglia e una possibilità concreta di costruire un futuro migliore
Un grande lutto ha colpito l’associazione Gli amici della Zizzi, che sui social danno notizia della scomparsa di Riccardo Ripoli, 59 anni, fondatore dell’onlus che, da anni, si occupa di bambini in difficoltà.
“Ci ha lasciati ieri, ma il suo esempio e il suo impegno per i bambini in difficoltà rimarranno una fonte di ispirazione per tutti noi – spiegano . Riccardo creò l’associazione nel 1987 in memoria della sua cara mamma, Anna Sofia, affettuosamente chiamata “Zizzi”. La perdita prematura di sua madre segnò profondamente la sua vita, ma lo spinse a trasformare quel dolore in una missione d’amore: aiutare i bambini che, come lui, avevano vissuto il trauma dell’abbandono o della solitudine. Con la sua straordinaria determinazione, Riccardo ha accolto oltre 1000 minori, spesso provenienti da situazioni di grave disagio, offrendo loro un rifugio sicuro, una famiglia e una possibilità concreta di costruire un futuro migliore. Attraverso progetti come la Casa ad Orentano e il Doposcuola Diurno, Riccardo e tutti i volontari degli “Amici della Zizzi” hanno dato amore, supporto educativo e occasioni di crescita personale. Inoltre, Riccardo è stato un fermo sostenitore dell’affido familiare, promuovendolo come gesto di grande altruismo e opportunità per i più piccoli di vivere un’infanzia serena”.
Chi lo desidera, può continuare il suo impegno sostenendo l’associazione “Amici della Zizzi”, affinché il suo sogno di un mondo migliore per i bambini possa continuare a vivere.
La città di Livorno perde un faro di umanità, ma il suo lascito vivrà nei cuori di chi lo ha conosciuto e in ogni sorriso dei bambini che ha aiutato.

“Grazie, Riccardo, per aver reso il mondo un posto migliore – conclude l’associazione – Continuerai ad essere il nostro ‘Angelo’ guidandoci dal cielo”