sicurezza |
Cronaca
/

Sospettati di fare truffe, non potranno tornare a Lucca per 3 anni

14 novembre 2024 | 12:15
Share0
Sospettati di fare truffe, non potranno tornare a Lucca per 3 anni

Il Questore ha emesso due fogli di via

Il Questore di Lucca ha emesso due fogli di via a carico di altrettanti cittadini italiani di 22 anni sospettati di perpetrare truffe agli anziani.

Mercoledì mattina infatti, la Polizia di Stato grazie alla segnalazione di un cittadino insospettito dall’atteggiamento di due persone, ha individuato ed identificato i due 22enni, entrambi già noti e residenti a Napoli. Sulla base di una serie di indizi, tra cui l’autovettura a noleggio, l’assenza di motivi che giustificassero la loro presenza in città, i precedenti specifici e il continuo effettuare e ricevere chiamate, hanno fatto sorgere il sospetto che stessero adescando vittime per qualche genere di truffa.

I due fermati erano stati notati aggirarsi, dalle 9 di mattino in piazza Santa Maria e sono stati muniti di Foglio di via obbligatorio dal comune di Lucca con divieto di farvi ritorno per 3 anni.

Una delle truffe che si è registrata negli ultimi tempi questo centro cittadino è la cosiddetta truffa del carabiniere, che consiste nella telefonata da parte di un sedicente maresciallo dei carabinieri, che avvisa la vittima, solitamente anziana, che il figlio o nipote è in grossi guai per aver investito una persona e, al fine di evitare l’arresto, occorre pagare immediatamente un ingente somma di denaro. Nel contempo un secondo malvivente si presenta alla porta della vittima facendosi consegnare i soldi o, in alternativa, i gioielli.

Se si riceve una chiamata di questo tipo, si consiglia di interrompere la conversazione e chiamare immediatamente il 112 spiegando l’accaduto.